Carriera
Straordinari: cosa sono, chi ne ha diritto, come calcolarli e molto altro!
L'importo pagato per gli straordinari varia a seconda del giorno della settimana e dell'orario in cui vengono svolti. Vuoi sapere come calcolare il valore di questo beneficio? Possiamo aiutarti a saperne di più in questo articolo.
Pubblicità
Ottieni risposte a tutte le tue domande sugli straordinari e su quanto puoi guadagnare
Gli straordinari possono essere faticosi, ma la paga extra compensa lo sforzo del lavoratore.
Probabilmente hai fatto qualche ora in più nel corso della tua carriera. Ma sapete come vengono calcolati i valori per questo periodo lavorato?
Integratore per la malsana salute
Scopri quali posizioni possono ricevere questo pagamento aggiuntivo.
In questo testo ti aiuteremo a scoprire come calcolare l'importo esatto che dovresti ricevere e ti forniremo altre informazioni importanti.
Continua quindi a leggere fino alla fine per non perdere nessun suggerimento che potrebbe esserti utile in questo momento.
Verrai reindirizzato a un altro sito web
Cosa sono gli straordinari e come funzionano?
Gli straordinari sono un'estensione dell'orario di lavoro. Attraverso questo strumento il lavoratore continua a lavorare anche dopo l’orario di lavoro descritto nella scheda.
Quest'ora extra può essere utilizzata dall'azienda per risolvere problemi urgenti o per aumentare la produttività.
D'altro canto, anche il lavoratore trae alcuni vantaggi dal lavorare più ore. Ad esempio: bonus di pagamento.
Vuoi saperne di più su questo argomento e scoprire quali sono le leggi che lo riguardano? Quindi, continua a leggere.
Cosa dice il CLT sugli straordinari?
Il CLT stabilisce che una giornata lavorativa può durare al massimo 8 ore. Pertanto, se qualcuno lavora più ore, questo sarà considerato straordinario.
La legge consente a un lavoratore di lavorare al massimo 2 ore aggiuntive. Tuttavia, se esiste un accordo tra dipendente e appaltatore, questo periodo potrebbe essere anche più lungo.
Infine, è importante sottolineare che il pagamento per il lavoro svolto al di fuori del normale orario di lavoro è più vantaggioso! Parleremo di questo fattore più avanti nel nostro testo.
Chi ha diritto al beneficio?
I lavoratori con un contratto di lavoro formale o MEI hanno diritto agli straordinari se lavorano più di 8 ore al giorno.
Pertanto, l'azienda deve versare questo importo aggiuntivo ai lavoratori che lavorano per un periodo di tempo più lungo, indipendentemente dal regime in base al quale sono stati assunti.
Quanto valgono gli straordinari?
Uno dei grandi aspetti positivi degli straordinari è il fatto che offrono un ulteriore beneficio. Pertanto, lavorando fuori orario, una persona guadagna più di quanto guadagnerebbe normalmente.
Secondo il CLT, ogni ora lavorata oltre l'orario previsto deve avere una retribuzione aggiuntiva di 50% oltre al valore normale.
Ma se questo lavoro extra viene svolto nei giorni festivi o nei fine settimana, l'importo aggiuntivo dovrebbe essere di 100%. In altre parole, il lavoratore guadagna il doppio di quanto guadagnerebbe in un normale giorno feriale.
Inoltre, le persone che lavorano di notte ricevono già un bonus per il turno notturno di 20%, in aggiunta al loro stipendio.
Pertanto, se un dipendente notturno lavora straordinario, riceverà un aumento di 50% o 100% (a seconda del giorno della settimana lavorato) in aggiunta all'importo pagato come paga per il turno di notte.
Come controllare queste ore?
È importante tenere traccia delle ore di straordinario per ricevere la giusta retribuzione a cui hai diritto.
Pertanto, prima di lavorare fuori orario, chiedete a un supervisore come devono essere registrate queste informazioni.
In alcune aziende, per controllare l'entrata e l'uscita dei dipendenti viene utilizzata la rilevazione digitale delle presenze. A differenza di altre aziende, che continuano a preferire le banconote cartacee.
Ricordati quindi di controllare il tempo in cui sei attivo e di prestare attenzione ai diritti che hai.
Come vengono calcolati gli straordinari?
Vuoi sapere come calcolare gli straordinari? Il procedimento è piuttosto semplice, tuttavia è necessario sapere quanto si viene pagati per un'ora di servizio.
Pertanto, una volta ottenute queste informazioni, basta semplicemente moltiplicare il valore dell'ora lavorata per 1,5, aiutandosi con una calcolatrice. Questo sarà il valore di un'ora retribuita durante un giorno feriale.
D'altro canto, se hai intenzione di fare del lavoro extra durante il fine settimana o un giorno festivo, moltiplica la tua paga oraria per 2.
Come posso verificare il pagamento di questo sussidio di disoccupazione?
Per scoprire se l'azienda per cui lavori ti paga effettivamente gli straordinari, ti basta analizzare l'importo che hai ricevuto come pagamento.
Confrontalo quindi con lo stipendio pagato in un mese in cui non hai lavorato fuori dall'orario d'ufficio.
Puoi anche effettuare i calcoli descritti sopra per sapere esattamente quanto dovresti ricevere e verificare se è stato effettivamente versato.
Infine, sapevi che l'indennità di rischio può rendere gli straordinari ancora più vantaggiosi? Leggi il nostro testo sull'argomento e scopri chi ha diritto a questo beneficio.
Argomenti di tendenza
App Duolingo: funzionalità, lingue, come scaricarla e molto altro!
Duolingo è una delle app per imparare le lingue più conosciute in Brasile! Leggi questo testo per scoprire quali sono i suoi vantaggi! Scopri di più.
Continua a leggereFies o Prouni: qual è meglio? Scopri la risposta!
Non sai se usare Fies o Prouni? Leggi la nostra guida per saperne di più sulle due forme di ingresso e fare la scelta giusta.
Continua a leggerePortale Corsi IDEA: scopri come registrarti
Per le istruzioni dettagliate sulla registrazione al Portale IDEA Cursos, consulta questo articolo. Ti verranno illustrati tutti i passaggi del processo.
Continua a leggerePotrebbe piacerti anche
App LinguaLeo: caratteristiche, lingue, come scaricarla e molto altro!
Scopri i vantaggi di LinguaLeo e scopri come questa app può insegnarti nuove lingue in modo divertente. Controlla!
Continua a leggerePosti vacanti a Casas Bahia: come verificare le opzioni?
Sai come controllare le posizioni vacanti attualmente aperte a Casas Bahia? Scopri come verificare le opzioni tramite questo testo.
Continua a leggereCome diventare guardia giurata: comprendere i requisiti della professione e garantirsi la posizione
Esplora il percorso per diventare un professionista della sicurezza. Scopri i dettagli e garantisci il tuo futuro con protezione e tranquillità.
Continua a leggere