Concorsi

Qual è la differenza tra CLT e statutario? 

Il CLT e i regimi di assunzione previsti dalla legge presentano delle differenze che potrebbero rendere un'opzione più allettante per alcune persone. Leggi il nostro testo per scoprire tutte le loro caratteristiche.

Pubblicità

Scopri di più sui due modi per accedere alle cariche pubbliche

Contratante e candidato apertam as mãos
Entrambi i regimi presentano aspetti positivi e negativi. Fonte: Freepik.

Conosci la differenza tra CLT e statutario? Si tratta di due tipologie di regimi che possono essere presenti nell'assunzione di dipendenti pubblici tramite concorsi pubblici.

Ognuna di esse offre i suoi punti positivi e le sue peculiarità. Per questo motivo, quando ci si iscrive a un concorso, è importante conoscere le caratteristiche e confermare le modalità con cui verrà effettuata l'assunzione.

Pessoas fazendo prova no concurso público

Cos'è una gara d'appalto pubblica?

Scopri in cosa consiste questo processo di selezione e come funziona.

Stai cercando informazioni su questo argomento e vuoi sapere quale metodo è più vantaggioso per la tua carriera? Quindi, leggi il nostro testo sull'argomento e ottieni tutte le informazioni più importanti!

La nostra guida può rispondere alle principali domande sull'argomento e aiutarti a comprendere in modo pratico cosa significa lavorare come CLT o dipendente statutario. 

Cos'è il regime CLT?

Mulher trabalha em órgão público
Scopri di più su questo metodo utilizzato dalle aziende private e da alcune aziende pubbliche. Fonte: Freepik.

Innanzitutto, per definire la differenza tra CLT e legale, iniziamo descrivendo le caratteristiche di un lavoratore CLT. Quindi, se volete saperne di più sul regime, continuate a leggere.

Un lavoratore CLT viene assunto in conformità con le attuali leggi sul lavoro. Questo regime è molto comune nel settore privato e sicuramente conosci qualcuno che lavora in questo modo.

Con il regime CLT, i lavoratori hanno diritto alla pensione garantita, alla tredicesima retribuzione, alle ferie pagate, al salario minimo e all'accesso al FGTS. Pertanto è possibile avere una serie di benefici.

Gli appalti pubblici che assumono in regime CLT sono quelli gestiti da società a gestione mista. Ad esempio, banche e aziende statali, come Petrobras o Correios. 

Competizione di livello superiore

Scopri quali posti vacanti nel servizio pubblico richiedono corsi di istruzione superiore.

Che cosa è un regime statutario?

D'altro canto, quando si parla di dipendenti pubblici, solitamente si pensa al regime statutario. Sai quali sono i vantaggi e le caratteristiche di questo?

La differenza principale tra CLT e regime statutario è il fatto che il regime statutario garantisce stabilità al dipendente dopo un tirocinio di tre anni. Pertanto, un pubblico ufficiale che rimane in carica per questo periodo può essere licenziato solo se commette reati o per giusta causa.

Allo stesso tempo, questo tipo di regime di assunzione garantisce anche altri benefici, come uno stipendio più alto e ferie premium, un bonus per i dipendenti che non si assentano dal lavoro.

Infine, è ancora possibile menzionare ulteriori differenze, come il pensionamento con stipendio intero e l'adeguamento dello stipendio, di cui possono usufruire i dipendenti che lavorano con questo regime.

Ora che conosci tutti i regimi, stai pensando a quale sarebbe la scelta migliore per la tua carriera? Continua a leggere perché possiamo aiutarti a prendere questa decisione con alcuni suggerimenti e consigli.

Qual è la differenza tra CLT e statutario?

Vuoi sapere la differenza tra questi due metodi di assunzione? Leggi l'argomento di questo articolo e scopri in modo comparativo in cosa differiscono i regimi.

Innanzitutto, accenniamo al punto più evidente: la stabilità. Pertanto, le persone soggette al regime CLT hanno maggiori probabilità di essere licenziate in periodi di crisi e tagli aziendali rispetto ai dipendenti statutari.

D'altro canto, i lavoratori CLT trovano vantaggi quali flessibilità e possibilità di negoziazione. Un lavoratore che lavora in questo modo può chiedere un aumento di stipendio e negoziare un cambio di posizione, cosa che non è possibile per i dipendenti pubblici.

Un'altra differenza tra CLT e legge è la vita dopo il pensionamento. Chi ha lavorato con il CLT deve ricevere uno stipendio più basso, mentre gli altri dipendenti pubblici guadagnano la stessa cifra che percepivano durante i loro anni di lavoro.

Come scegliere il miglior regime di lavoro?

Mulher pesquisa as diferenças entre CLT e estatutário
Scopri i nostri consigli per aiutarti a fare la scelta migliore. Fonte: Unsplash.

Dopo aver conosciuto le differenze tra CLT e regime di lavoro obbligatorio, è possibile scegliere quale sia il regime di lavoro migliore. Tuttavia, sosteniamo che questa decisione debba tenere conto degli obiettivi e delle preferenze personali.

Pertanto, se si prevede una carriera con promozioni, cambiamenti di lavoro e maggiore flessibilità, la scelta migliore potrebbe essere CLT. Dopotutto, questo metodo di assunzione consente di sviluppare un piano di carriera con maggiore mobilità.

D'altro canto, se cerchi stabilità e una vita più tranquilla, diventare un dipendente pubblico è l'opzione perfetta. Il regime garantisce che tu possa svolgere i tuoi compiti senza preoccuparti di problemi come l'instabilità del mercato, tuttavia è più rigido e lascia meno spazio alla creatività.

Infine, analizza anche le posizioni disponibili in ciascuno dei regimi. Come affermato in precedenza in questo testo, sono poche le aziende pubbliche che assumono nell'ambito del regime CLT e, se si sceglie questo metodo, è più vantaggioso cercare l'iniziativa privata.

Se sei interessato al regime statutario, leggi il nostro testo qui sotto per aiutarti a prepararti agli esami pubblici e imparare come superare bene questi test! Possiamo aiutarti a ottenere l'approvazione e a ottenere il lavoro che hai sempre sognato.

Come studiare per una competizione

Scopri i nostri consigli per prepararti a questo test.

Argomenti di tendenza

content

Come posso inviare il mio CV a C&A?

Scopri come inviare il tuo CV a C&A e partecipare al processo di selezione per una delle tante posizioni aperte.

Continua a leggere
content

Registrati gratuitamente e guadagna con Eudora

Scopri come diventare rivenditore Eudora leggendo questo articolo! Abbiamo creato una guida completa per aiutarti a saperne di più sull'argomento.

Continua a leggere
content

I migliori siti web per trovare lavoro: scopri le opzioni

Scopri l'elenco dei migliori siti web per trovare lavoro! Esistono soluzioni a pagamento e gratuite che offrono migliaia di posti vacanti.

Continua a leggere

Potrebbe piacerti anche

content

Corsi GINEAD gratuiti: scopri le opzioni

Scopri i corsi gratuiti di GINEAD e scopri quali opportunità ti aspettano in questo momento su questa piattaforma!

Continua a leggere
content

Scopri i migliori consigli per imparare a cucire:

Consigli preziosi per imparare a cucire: inizia con progetti semplici, procurati i materiali essenziali e scopri il mondo del cucito.

Continua a leggere
content

SEO del curriculum: ottimizza il tuo CV e fatti trovare

Scopri come sfruttare la SEO per ottimizzare il tuo curriculum e farti trovare dai reclutatori sui siti di lavoro e sui social network.

Continua a leggere