Carriera

Tredicesima: cos'è, a chi spetta e come si calcola?

Vuoi sapere come calcolare la tua tredicesima mensilità? Scopri tutti i passaggi nel nostro articolo e scopri chi ha diritto a questo sussidio di disoccupazione.

Pubblicità

Rimani aggiornato sulle informazioni più importanti su questo argomento

Mulher calculando o 13º salário.
Scopri quanto riceverai quest'anno! Fonte: Freepik.

Il tredicesimo stipendio è un benefit che può aiutare i lavoratori a pagare le bollette, viaggiare o addirittura godersi un fine anno più lussuoso.

Ma sai come calcolare l'importo che riceverai? O conosci le regole per accedervi? 

Integratore per la malsana salute

Scopri se hai diritto a questo beneficio che aumenta il tuo stipendio.

In questo testo ti aiuteremo a ottenere le informazioni più importanti sull'argomento! Abbiamo preparato una guida completa sull'argomento.

Quindi, continua a leggere se sei curioso o vuoi saperne di più e scoprire quanto riceverai.

Cos'è il tredicesimo stipendio e come funziona?

Notas de reais
Scopri come avviene questo pagamento. Fonte: Freepik.

Come suggerisce il nome del beneficio, il 13° stipendio è un pagamento aggiuntivo erogato ai lavoratori che hanno diritto a questo beneficio. 

Pertanto, anche se l'anno dura solo 12 mesi, le persone aventi diritto a questo beneficio ricevono un ulteriore pagamento.

Questo diritto è descritto nel Testo Unico del Lavoro e riguarda un gran numero di professionisti.

Tuttavia, è importante notare che l'importo può variare in base a diversi fattori, come l'orario di lavoro e le assenze.

Vuoi sapere chi ha diritto al pagamento e come calcolare l'importo che riceverai? Continua a leggere le sezioni successive di questo articolo.

Supplemento per il turno di notte

Scopri di più sul bonus corrisposto ai lavoratori notturni.

Cosa dice il CLT in merito al tredicesimo stipendio?

Secondo il CLT, la tredicesima deve essere versata alla fine dell'anno, in due rate, oppure in caso di licenziamento di un dipendente che abbia completato un periodo minimo di anzianità in azienda.

La legge n. 9.011/95 stabilisce inoltre che questa deve essere proporzionale al tempo di lavoro svolto in azienda.

Hai ancora domande e vuoi sapere se hai diritto a questo beneficio? Consulta il prossimo argomento per scoprire se hai diritto a questo beneficio.

Chi ha diritto al beneficio?

Tutti coloro che lavorano ai sensi del CLT (Consolidation of Labor Laws) hanno diritto al 13° stipendio. 

Tuttavia, per ricevere questo pagamento è necessario aver lavorato per almeno 15 giorni nella stessa azienda.

Quando viene pagato il 13° stipendio?

La tredicesima mensilità può essere pagata in tre modi diversi! Descriveremo ciascuno di essi in questo articolo.

In primo luogo, questa indennità può essere erogata per intero alla fine dell'anno. Ciò significa che il dipendente riceve l'intero importo in un'unica soluzione negli ultimi mesi dell'anno.

È anche possibile ricevere la tredicesima mensilità in due rate. In questo caso, metà dell'importo viene versato entro il 30 novembre e l'altra metà viene versata entro il 20 dicembre.

Questo è il metodo più utilizzato dalle aziende, perché garantisce che le spese del datore di lavoro non saranno elevate alla fine dell'anno.

Infine, quando una persona viene licenziata, dovrebbe ricevere anche la tredicesima mensilità. Questo pagamento deve essere effettuato al momento della cessazione del rapporto di lavoro ed è proporzionale al numero di mesi lavorati.

Qual è il valore del 13° stipendio?

L'importo della tredicesima mensilità varia in base a diversi fattori. Vuoi sapere quali sono? Se sì, continua a leggere questa sezione del nostro articolo.

Se un dipendente lavora per un anno intero presso un'azienda, il tredicesimo stipendio sarà esattamente uguale a uno stipendio normale.

Tuttavia, è necessario sottolineare che se una persona ha 15 assenze ingiustificate nello stesso mese, il datore di lavoro può detrarre l'importo di un mese di questa indennità.

Infine, le persone che hanno lavorato per meno di un anno in un'azienda ricevono importi proporzionali. Vuoi sapere come calcolarli? Consulta la prossima sezione di questo articolo.

Come viene calcolato il tredicesimo stipendio?

Per calcolare il tuo 13° stipendio, dividi semplicemente il tuo stipendio lordo per 12.

Quindi, annota l'importo che guadagni ogni mese e poi usa una calcolatrice per dividerlo per 12.

Poi, per fare il calcolo proporzionale, basta pensare a quanti mesi hai lavorato in un'azienda. 

Ad esempio: una persona che lavora nella stessa azienda da 7 mesi dovrebbe dividere il suo stipendio per 12 e poi moltiplicare questo importo per 7. Infine, ricordarsi di dedurre le eventuali assenze ingiustificate.

Se hai scelto di ricevere la tredicesima in due rate, devi dividere il valore di una delle due per 2. 

In questo caso, il pagamento verrà effettuato in due rate. Tuttavia, il primo acconto sarà più consistente perché la seconda rata sarà soggetta a detrazioni dall'INSS e dall'imposta sul reddito.

Come posso verificare il pagamento di questo sussidio di disoccupazione?

Homem usa calculadora para calcular o 13º salário
Scopri come verificare se il tuo pagamento è corretto. Fonte: Freepik.

Se hai scelto di ricevere la tredicesima mensilità in un'unica rata, verifica se il pagamento è stato effettuato sul tuo stipendio a fine anno. Puoi utilizzare i calcoli descritti sopra per verificarlo.

D'altro canto, se ricevi il tuo 13° stipendio in due rate, dovrai prestare attenzione a entrambi i pagamenti.

In questo caso, tieni traccia dei depositi e calcola secondo la formula descritta sopra.

Infine, ricorda che questo beneficio può essere ancora più vantaggioso se lavori in una professione che prevede una retribuzione per il rischio.

Vuoi sapere se rientri in questa categoria? Continua a leggere la nostra guida sull'argomento qui sotto.

Paga di pericolo

Scopri quali sono le professioni che possono beneficiare di questo beneficio.

Argomenti di tendenza

content

Scopri come guadagnare oltre 1700 reais lavorando il legno

Il falegname è un professionista che può lavorare in diversi ambiti! Scopri di cosa si tratta e come iniziare questa professione leggendo il nostro testo.

Continua a leggere
content

Sii parte del cambiamento: scopri come partecipare al concorso TSE Unificado e contribuire alla trasformazione democratica del Paese

Scopri come aumentare le tue possibilità di successo e assicurarti l'ammissione all'esame del concorso TSE Unificado. Non perdere questa opportunità!

Continua a leggere
content

Prouni 2024: tutto quello che devi sapere 

Prouni 2024 è un'opportunità per ottenere borse di studio nell'istruzione superiore. Le registrazioni saranno disponibili a breve. Preparati a trasformare il tuo futuro!

Continua a leggere

Potrebbe piacerti anche

content

Corso di parrucchiere online: diventa un professionista con le migliori opzioni

Trasforma la tua passione per i capelli in una brillante carriera! Scopri i segreti della bellezza dei capelli con il corso di parrucchiere.

Continua a leggere
content

Colloquio di lavoro: scopri come prepararti

Il colloquio di lavoro è un passo importante per ottenere un impiego. Scopri i nostri consigli per fare colpo in questo momento.

Continua a leggere
content

Corsi Senac gratuiti in presenza: scopri come iscriverti

I corsi Senac rappresentano un modo per diventare una persona ancora più capace a livello professionale. Scopri come registrarti qui

Continua a leggere