Carriera
CV online: cos'è, come è strutturato e come crearlo?
Un curriculum online può essere creato in diversi modi. In questo articolo, li descriviamo e ti aiutiamo a capire cosa includere nel documento! Continua a leggere per saperne di più.
Pubblicità
Scopri cosa non puoi tralasciare nella preparazione del tuo CV leggendo il nostro articolo
I curriculum online sono sempre più utilizzati dalle aziende e dai siti di annunci di lavoro.
Per questo motivo è importante sapere come creare una versione di qualità e assertiva di questo per te.
In questo articolo forniremo suggerimenti e una guida passo passo che potranno aiutarti in questo percorso.
Pertanto, se vuoi saperne di più e assicurarti maggiori possibilità nei colloqui di lavoro, leggi il testo fino alla fine.
Verrai reindirizzato a un altro sito web
Cos'è un curriculum online?
Un curriculum online è la versione digitale di un curriculum tradizionale. Può essere utilizzato per mettere in risalto i punti di forza, le esperienze e il percorso accademico di una persona.
In genere, questo comporta l'utilizzo di siti web per la generazione di curriculum, social media o editor di testo online. Pertanto, esistono diversi modi per creare questo documento.
Ad esempio: compilare moduli su siti web di annunci di lavoro o creare profili sui social network rivolti al mondo aziendale, come LinkedIn.
Curriculum per giovani apprendisti
Scopri come preparare questo documento per la posizione di giovane apprendista.
In quali posizioni vacanti può essere utilizzato questo tipo di curriculum?
Un curriculum online può essere utilizzato per tutti i tipi di candidature. I siti di annunci di lavoro, ad esempio, offrono un'ampia varietà di opportunità e consentono di sfruttarle.
Tuttavia, è importante sottolineare che i curriculum con queste caratteristiche sono più comuni nelle posizioni amministrative, tattiche e manageriali.
Cosa non può mancare in un curriculum online?
Vuoi sapere quali informazioni chiave devono essere incluse nel tuo curriculum online?
Ne abbiamo preparato un elenco! Continua a leggere la guida e scopri come preparare questo documento.
Dati personali e di contatto
Innanzitutto, non dimenticare di fornire i tuoi dati personali e di contatto. Ricorda che se l'azienda è interessata al tuo profilo, dovrà avere i mezzi per contattarti.
Molti curriculum online hanno campi specifici per queste informazioni. D'altra parte, sui social network come LinkedIn, potrebbe essere necessario aggiungere queste informazioni alla propria biografia.
Obiettivo professionale
Il tuo obiettivo professionale non è altro che la posizione che desideri ricoprire all'interno di un'azienda. Pertanto, presta attenzione e modifica questo obiettivo in base all'annuncio di lavoro per cui ti stai candidando.
Infine, un consiglio è quello di aggiungere un solo obiettivo al tuo curriculum online. In questo modo, potrai dare l'immagine di qualcuno determinato a perseguire quella posizione.
Esperienze professionali
Successivamente, compila il campo "Esperienza professionale". Elenca le esperienze lavorative pertinenti alla posizione per cui ti stai candidando.
Ricordati di includere il nome dell'azienda, la posizione che hai ricoperto con una breve descrizione e il periodo in cui hai lavorato lì.
Formazione accademica
Anche il tuo percorso formativo è un'informazione estremamente importante in un curriculum online, soprattutto se hai poca o nessuna esperienza lavorativa precedente.
Aggiungi quindi i tuoi titoli di studio, i corsi tecnici o indica che hai completato la scuola superiore. Infine, aggiungi dettagli come l'anno di laurea e il nome dell'istituto scolastico.
Corsi e attività complementari
Corsi gratuiti e attività complementari possono fare la differenza e garantirti un posto rispetto agli altri candidati!
Pertanto, aggiungi i corsi attinenti alla posizione per cui ti stai candidando, ma fai attenzione a non rendere il tuo curriculum online troppo lungo o noioso per i reclutatori.
Come creare un curriculum online?
Vuoi scoprire alcune piattaforme che ti permettono di creare un curriculum online? Abbiamo stilato un elenco che può aiutarti in questo compito e che ti offre diverse opportunità.
Continuate quindi a leggere e scoprite i principali strumenti a vostra disposizione per preparare questo documento.
Social media
Innanzitutto, menzioniamo i social media come piattaforme che possono essere utilizzate per creare curriculum online.
Probabilmente conosci già il più popolare di questi: LinkedIn. Può essere utilizzato come curriculum e portfolio, dove le persone possono condividere le proprie esperienze e il proprio lavoro.
LinkedIn consente anche di allegare file creati utilizzando editor di testo online. Ma ne parleremo in una sezione separata di questo articolo.
Tuttavia, dobbiamo sottolineare che questo non è l'unico social network dedicato a questo scopo! Esistono opzioni simili, come ad esempio beBee.
Pertanto, aumenta la tua presenza utilizzando diverse reti per farti trovare più facilmente dai reclutatori.
Generatori di curriculum
Sapevi che puoi usare anche un creatore di curriculum per creare un curriculum online? Questi siti sono molto facili da usare e potrebbero essere la soluzione ideale per te.
Per prima cosa, devi trovare un sito web che offra questo servizio. Ad esempio, Zety o Resume.io. Una rapida ricerca online può aiutarti in questo compito.
Quindi compila tutti i campi richiesti e scegli il modello che desideri utilizzare per visualizzare le tue informazioni!
Infine, ricorda che alcuni di questi strumenti sono a pagamento! Quindi, tienilo presente prima di iniziare il processo.
Editor di testo online
Infine, vorremmo menzionare gli editor di testo online come strumento utile per creare curriculum online. Tra gli esempi figurano programmi come Word Online, Canva e Google Docs.
Quindi, aggiungi le informazioni descritte sopra e usa gli strumenti disponibili su questi siti per creare progetti che possano piacere ai reclutatori.
I curriculum creati con editor di testo online possono essere visualizzati su LinkedIn e utilizzati per candidature rapide! Pertanto, possono essere molto utili.
Infine, dopo aver imparato di più su come scrivere un curriculum, potresti voler sapere come superare con successo un colloquio di lavoro!
Quindi, leggi la nostra guida qui sotto e scopri i consigli principali sull'argomento.
Colloquio di lavoro
Se vuoi ottenere buoni risultati in questa fase, leggi il nostro articolo sull'argomento.
Argomenti di tendenza
Posti vacanti nel settore Trasporti G10: come verificare le opzioni?
Scopri le posizioni vacanti presso G10 Transportes e impara a lavorare nel trasporto di merci agricole! Abbiamo preparato una guida sull'argomento qui.
Continua a leggereAutista inDrive: come registrarsi?
La procedura per diventare un conducente inDrive è semplice. Consulta il nostro testo per scoprire come registrarti e iniziare subito a lavorare.
Continua a leggereApp Voxy: caratteristiche, lingue, come scaricarla e molto altro!
Incontra Voxy e scopri come questa app può aiutarti a imparare l'inglese usando il tuo cellulare! Le lezioni possono aiutare con i test di competenza.
Continua a leggerePotrebbe piacerti anche
Corsi FGV gratuiti: scopri le opzioni
Conosci i corsi gratuiti di FGV? Leggi il nostro testo sull'argomento e scopri come ottenere le certificazioni da questo istituto.
Continua a leggereEsame di ammissione Unicesumar: come iscriversi?
Scopri cosa devi fare per sostenere l'esame di ammissione all'Unicesumar e iniziare a studiare in questa università leggendo il nostro testo sull'argomento!
Continua a leggereLezioni di francese online: le migliori app per imparare la lingua
Sviluppa le tue competenze linguistiche con lezioni di francese online. Esplora le opzioni di app gratuite ed efficaci.
Continua a leggere