Concorsi
Concorso della Polizia Militare MG: controlla date, posti vacanti, retribuzioni e molto altro!
Ci sono oltre 500 posizioni aperte per l'esame di Polizia Militare del Minas Gerais! Scopri come sfruttare questa opportunità leggendo il nostro articolo completo sull'argomento.
Pubblicità
Scopri come candidarti per una posizione in questo processo di selezione per una carica pubblica!
Sono aperte le iscrizioni al concorso della polizia militare di Minas Gerais, che offre attrazioni che potrebbero suscitare il vostro interesse.
In totale, sono disponibili più di 2.000 posti vacanti in diverse città dello stato di Minas Gerais.
Vuoi sapere quali sono queste posizioni e come candidarti? Continua a leggere questo articolo!
Risponderemo alle tue domande principali sull'argomento e ti aiuteremo a capire come registrarti.
Verrai reindirizzato a un altro sito web
Come funziona il concorso della Polizia Militare MG?
L'esame per la Polizia Militare del Minas Gerais si articola in tre fasi. Pertanto, per essere presi in considerazione per una delle posizioni aperte, i candidati devono superarle tutte e tre.
Per prima cosa, devi sostenere un test oggettivo. Questo esame include domande su portoghese, letteratura, inglese, diritti umani e matematica.
Successivamente, i candidati idonei dovranno sottoporsi a valutazioni psicologiche ed esami sanitari.
Infine, gli organizzatori del concorso effettuano una valutazione fisica militare e selezionano solo i candidati qualificati per ricoprire i posti vacanti.
Quali sono le date del concorso?
Per assicurarti di non perdere nessuna data importante per l'esame di Polizia Militare di Minas Gerais, leggi questa sezione del testo. Elencheremo le scadenze principali per aiutarti a organizzarti.
Innanzitutto, la registrazione per partecipare al concorso deve essere completata tra il 1° e il 30 marzo. I candidati dovranno poi pagare la quota di iscrizione entro il 31 marzo.
Per quanto riguarda voi, i test della prima fase si terranno il 7 maggio. I candidati scopriranno se hanno superato la prova il 7 giugno.
Infine, le date degli esami fisici e psicologici saranno comunicate solo ai candidati che hanno superato la prima fase. Pertanto, tenete d'occhio la vostra posta elettronica per l'annuncio dei risultati del concorso.
Quali sono le posizioni e i posti vacanti nel concorso?
I posti vacanti in questo concorso per la polizia militare MG sono riservati ai candidati al corso di addestramento per soldati del Corpo di polizia di Minas Gerais.
Pertanto, coloro che saranno approvati dovranno seguire un corso per diventare soldati nella Polizia Militare di questo Stato.
I posti vacanti per questi agenti di polizia sono distribuiti in diverse città. Pertanto, creeremo un elenco per aiutarti a capire.
Allora, date un'occhiata subito a tutti i posti vacanti per il concorso per la polizia militare:
- Belo Horizonte: 900 posti vacanti per uomini e 101 per donne;
- Juiz de Fora: 135 posti vacanti maschili e 15 femminili;
- Uberaba: 108 posti vacanti per uomini e 12 per donne;
- Lavras: 81 posti vacanti maschili e 9 femminili;
- Divinópolis/Bom Despacho: 135 posti vacanti maschili e 15 femminili;
- Uberlândia: 108 posti vacanti maschili e 12 femminili;
- Patos de Minas: 54 posti vacanti maschili e 6 femminili;
- Montes Claros: 81 posti vacanti maschili e 9 femminili;
- Ipatinga/Manhuaçu: 162 posti vacanti maschili e 18 femminili;
- Barbacena: 54 posti vacanti per uomini e 6 per donne;
- Curvelo: 108 posti vacanti per uomini e 12 per donne;
- Teófilo Otoni: 135 posti vacanti maschili e 15 femminili;
- Unaí: 54 posti vacanti per uomini e 6 per donne;
- Pouso Alegre/Extrema: 153 posti vacanti maschili e 17 femminili;
- Poços de Calda/Passos: 108 posti vacanti maschili e 12 femminili;
- Sete Lagoas: 54 posti vacanti maschili e 6 femminili.
Quali sono la retribuzione e i benefici?
Coloro che superano il concorso per la Polizia Militare MG ricevono uno stipendio di R$ $4360,83.
Allo stesso tempo, puoi contare anche su altri vantaggi, come assistenza medica, psicologica e odontoiatrica, nonché su un piano pensionistico dedicato.
Chi può sostenere l'esame per la Polizia Militare MG?
Per iscriversi al concorso della Polizia Militare MG è necessario soddisfare una serie di requisiti.
Per aiutarti a capire di cosa si tratta, abbiamo stilato un elenco completo! Continua a leggere per scoprire se sei idoneo.
In sintesi, i candidati devono:
- Essere brasiliano;
- Avere un titolo di studio universitario;
- Avendo adempiuto agli obblighi militari;
- Avere idoneità morale;
- Avere un'età compresa tra 18 e 30 anni;
- Essere in possesso di patente di guida di categoria B;
- Essere alto almeno 1,60 m;
- Non avere tatuaggi visibili;
- Pagare la quota di iscrizione R$ $101.00.
Qual è il programma dei test?
In questo testo ti aiutiamo a capire quali contenuti sono previsti per l'esame di Polizia Militare MG.
In primo luogo, il test di portoghese riguarderà argomenti quali ortografia, punteggiatura, termini sintattici, figure retoriche, ecc.
È necessario aver letto anche i libri “Memorie postume di Brás Cubas” e “Triste fine di Policarpo Quaresma”.
D'altro canto, le domande di matematica dovrebbero riguardare statistica, geometria, logica e operazioni sugli insiemi.
Infine, è necessario studiare anche la Dichiarazione universale dei diritti umani, la Convenzione americana sui diritti umani e avere una conoscenza di base della lingua inglese.
Come candidarsi all'esame pubblico per la Polizia Militare MG?
Innanzitutto, l'iscrizione al concorso della Polizia Militare MG deve essere effettuata tramite il sito web ufficiale di questo ente governativo.
Pertanto, accedi al sito web disponibile di seguito e poi clicca sul pulsante "Concorsi" per iniziare questa procedura.
Infine, registratevi sul sito con tutti i dati richiesti e verificate attentamente tutte le informazioni.
Concorso per la Polizia Militare o per la Marina: qual è il concorso migliore a cui candidarsi?
Sebbene la competizione della Polizia Militare MG rappresenti una grande opportunità, dobbiamo sottolineare che non è l'unica.
Per questo motivo, al momento ci sono più concorsi aperti, come ad esempio la selezione per la Marina.
Vuoi sapere come candidarti e quali sono i requisiti? Leggi il nostro articolo qui sotto su questo argomento e troverai risposta a tutte le tue domande.
Argomenti di tendenza
Addetto alle consegne Aiqfome: scopri come funziona questo lavoro
Scopri come funziona la professione di consegna presso Aiqfome! Abbiamo preparato una guida per aiutarti a comprendere i vantaggi di questa opportunità.
Continua a leggereAddetto alle consegne di Mercado Livre: scopri come funziona questo lavoro
Scopri com'è la routine di un fattorino di Mercado Livre e scopri le informazioni principali su questa professione in questo testo!
Continua a leggereTrasloco professionale: cos'è e come prepararsi?
Il trasloco non deve essere un processo lungo e difficile. Con pochi consigli puoi trovare il lavoro che desideri. Controlla!
Continua a leggerePotrebbe piacerti anche
Lavora da McDonald's: stipendi fino a 26.000 € all'anno!
Scopri cosa significa lavorare presso McDonald's in Europa, con stipendi fino a 26.000 €, benefit esclusivi e opportunità di crescita.
Continua a leggerePosti vacanti nel settore Trasporti G10: come verificare le opzioni?
Scopri le posizioni vacanti presso G10 Transportes e impara a lavorare nel trasporto di merci agricole! Abbiamo preparato una guida sull'argomento qui.
Continua a leggereCome gestire i feedback negativi durante un colloquio? Scopri come reagire!
Hai difficoltà a gestire i feedback negativi? In questo testo ti aiutiamo a trarre il meglio da questa situazione! Per saperne di più clicca qui.
Continua a leggere