Carriera
Come gestire i feedback negativi durante un colloquio? Scopri come reagire!
Puoi usare il feedback negativo come un'opportunità per capire cosa cambiare nella tua prossima candidatura! Scopri come fare leggendo il nostro testo sull'argomento.
Pubblicità
Cosa fare dopo aver ricevuto un no? Ti aiutiamo in questo momento
Non essere selezionati in un processo di selezione è una situazione frustrante. Tuttavia, è importante sapere come gestire i feedback negativi durante un colloquio.
Questo momento può essere un'opportunità per imparare e migliorare la tua carriera.
Pianificazione della carriera
Scopri come stabilire degli obiettivi per raggiungerli più facilmente!
Per aiutarti a capire come prepararti nel caso ti trovassi ad affrontare questa situazione, abbiamo scritto questa guida con suggerimenti e consigli.
Continua a leggere e scopri come uscirne vincitore e trarre vantaggio da questa situazione. Abbiamo preparato un articolo che può aiutarti.
Verrai reindirizzato a un altro sito web
Come funziona il processo di selezione?
I processi di selezione aziendale possono essere organizzati in modi diversi.
Tuttavia, alcuni passaggi sono solitamente presenti nella stragrande maggioranza di questi.
Ad esempio: ricezione di curriculum, colloqui individuali, dinamiche di gruppo e colloqui con i responsabili di area.
In tutti questi momenti, il candidato potrebbe dover gestire un feedback negativo.
Pertanto è importante essere preparati a trarre vantaggio da questa situazione. Continua a leggere e scopri come.
Colloquio di lavoro
Vuoi dei consigli su come fare colpo sui selezionatori durante un colloquio? Leggi il nostro testo per scoprirne alcuni!
Come gestire i feedback negativi dopo un colloquio?
Abbiamo messo insieme una guida con alcune istruzioni che possono aiutarti a gestire i feedback negativi dopo un colloquio.
Quindi, continua a leggere per scoprire i nostri consigli e vedere se si applicano alla situazione che hai riscontrato!
Prenditi del tempo per digerire il feedback
Innanzitutto è importante che tu ritagli un po' di tempo nella tua giornata per rispondere con calma all'e-mail o al messaggio che ti ha portato questa notizia.
In questo modo sarà possibile evitare fattori quali il sentirsi feriti o il prendere il rifiuto come un fatto personale.
Dopotutto, ricorda che tutti i professionisti devono affrontare il feedback negativo nel corso della loro carriera e che anche grandi imprenditori sono stati rifiutati in certi momenti della loro carriera.
Grazie per l'opportunità
Ti consigliamo di iniziare sempre il contatto ringraziando per l'opportunità e per aver partecipato al processo di selezione per la posizione per cui ti sei candidato.
Questa azione può aiutarti a rimanere aperto a nuove opportunità presso l'azienda in cui hai cercato di entrare.
Infine, puoi usare espressioni come "grazie per l'opportunità di apprendimento" oppure "apprezzo il fatto che tu mi abbia permesso di arrivare a questo punto del tuo processo".
Chiedi il motivo del rifiuto
Potrebbe quindi essere una buona idea chiedere il motivo del rifiuto. È più facile gestire i feedback negativi una volta che sai dove hai sbagliato.
Tuttavia, tieni presente che in alcuni casi le aziende tendono a non rispondere a queste domande.
Le ragioni sono molteplici: ad esempio l'elevato numero di email nella posta in arrivo o le politiche aziendali che sconsigliano di inviare feedback.
Rifletti sul processo di selezione
Infine, per gestire un feedback negativo è importante anche riflettere sugli aspetti che è possibile migliorare nei colloqui futuri.
Se l'azienda ti informa del motivo del rifiuto, sarà più facile cercare modi per evitare lo stesso errore o migliorare in un determinato ambito.
Pertanto è possibile usare ogni rifiuto come un'opportunità di apprendimento e prepararsi meglio al colloquio di lavoro successivo.
Cosa fare prima di cercare un'altra opportunità?
Molti candidati tendono a cercare altri lavori subito dopo aver ricevuto un feedback negativo.
Tuttavia, potrebbe essere opportuno prepararsi con maggiore attenzione per il colloquio successivo.
Per questo motivo abbiamo preparato alcuni suggerimenti che potranno aiutarti ad avere successo nelle opportunità future. Guarda qui sotto:
Seguire corsi di formazione
Innanzitutto, consigliamo ai candidati di seguire una formazione e di cercare competenze dopo aver gestito un feedback negativo.
Se l'azienda evidenzia come motivo del rifiuto la mancanza di conoscenze, è possibile cercare corsi gratuiti nella zona indicata.
Allo stesso tempo, la formazione può anche indicare che il candidato è sempre alla ricerca di un apprendimento continuo. Questa caratteristica cattura l'attenzione dei reclutatori.
Rivedi il curriculum
Quindi, prova ad aggiornare il tuo CV con le nuove conoscenze acquisite nel passaggio precedente.
Puoi anche leggere questo documento per individuare errori o frasi che potrebbero trasmettere informazioni errate sul tuo profilo.
In breve, è sempre una buona idea controllare attentamente il proprio curriculum prima di inviarlo per una nuova posizione lavorativa. Se possibile, adattatelo agli obiettivi dell'azienda.
Investire nel marketing personale
Il marketing personale è uno degli strumenti più potenti a cui puoi ricorrere dopo aver gestito un feedback negativo.
Questa pratica implica investire nella propria immagine professionale e farsi conoscere nel proprio campo di attività.
Utilizza quindi i social network come Linkedin per condividere i tuoi nuovi successi professionali e parlare di ciò che hai imparato.
Fare rete
Infine, ricorda che gestire i feedback negativi può essere un'opportunità per creare un networking.
Pertanto, cercate di non interrompere i contatti con l'azienda che ha preferito assumere qualcun altro.
Essere nelle vicinanze può aiutarti a sapere quando si aprono nuove opportunità.
Allo stesso tempo è possibile utilizzare anche altre tecniche per creare reti.
Abbiamo creato un testo su questo argomento che è disponibile qui sotto. Se vuoi saperne di più, assicurati di leggere l'intero articolo.
Fare rete
Scopri come creare una rete di contatti che ti aiuterà a raggiungere i tuoi obiettivi professionali!
Argomenti di tendenza
I migliori siti web per i freelance: scopri le opzioni
Vuoi sapere quali sono i migliori siti web per i freelance? Possiamo aiutarti a svolgere questa professione in modo più efficiente. Controlla!
Continua a leggereOfferte di lavoro Trabalha Brasil: come registrarsi?
Trabalha Brasil e le posizioni vacanti disponibili sulla piattaforma potrebbero essere alla tua portata, ci sono quasi 2 milioni di opportunità, scopri di più.
Continua a leggerePosti vacanti a Sadia: come verificare le opzioni?
Scopri come consultare le offerte di lavoro di Sadia e inviare il tuo curriculum a questa azienda! In questo testo ti aiuteremo a comprendere l'intero processo.
Continua a leggerePotrebbe piacerti anche
Scopri come trovare posti vacanti come portiere
Per candidarti a posizioni come portiere vicino a casa tua, devi conoscere le piattaforme di pubblicazione degli annunci di lavoro! Scopri dove trovarlo.
Continua a leggereCorsi Uninter: scopri come iscriverti
Sai come iscriverti a uno dei corsi Uninter? La nostra guida può aiutarti in questo compito! Leggi il testo e scoprilo.
Continua a leggereScopri come trovare posti vacanti come meccanico
Ci sono diverse posizioni aperte come meccanico e potresti trovarne una vicino a te! Scopri come sfruttare queste opportunità. Scopri come.
Continua a leggere