Posti vacanti
False offerte di lavoro: cosa sono e come non cadere in questa truffa?
Un annuncio di lavoro falso è un rischio presente nella vita quotidiana di chi è alla ricerca di nuove opportunità! Scopri come proteggerti nel nostro articolo.
Pubblicità
Scopri i dettagli su questa truffa e come evitarla.

Quando si cerca un nuovo lavoro, è importante diffidare delle truffe. Le false offerte di lavoro sono un esempio di truffe sempre più diffuse online.
Se diventi vittima di uno di questi attacchi, potresti subire perdite finanziarie o addirittura subire il furto dei tuoi dati personali.
Ecco perché abbiamo creato una guida che può aiutarti a prevenire ed evitare truffe o malintenzionati.
Curiosi e volete saperne di più? Continuate a leggere l'articolo per scoprire tutto ciò che c'è da sapere sull'argomento.
Verrai reindirizzato a un altro sito web
Cosa sono le false offerte di lavoro?

Le false offerte di lavoro sono annunci pubblicitari creati da criminali per cercare di truffare le persone in cerca di opportunità di lavoro.
Potrebbero tentare di ottenere dati quali informazioni, numeri di carte o addirittura richiedere trasferimenti finanziari.
In molti casi, i falsi annunci di lavoro utilizzano nomi di aziende note per cercare di ottenere credibilità. Pertanto, è importante prestare attenzione ai dettagli e leggere attentamente le informazioni contenute in un annuncio.
Vuoi sapere come prevenirlo? Continua a leggere e scopri i nostri consigli.
Come riconoscere le posizioni vacanti false?
Innanzitutto, per evitare di cadere nella trappola delle false offerte di lavoro, bisogna saperle riconoscere.
Ecco alcuni suggerimenti che ti aiuteranno in questo processo e ti aiuteranno ad avere più sicurezza nella ricerca di lavoro.
Strani collegamenti
Puoi iniziare a verificare se stai contattando una delle false offerte di lavoro controllando il link nell'annuncio.
Preferisci cliccare su annunci provenienti da indirizzi noti. Ad esempio, Catho, Gupy o altri siti sicuri. Infine, controlla la presenza della parola "https" all'inizio del sito; questo potrebbe indicare sicurezza.
Approccio dubbioso
Il testo è molto diverso da altri annunci di lavoro che hai visto in precedenza? Un linguaggio molto informale o insolito potrebbe indicare un annuncio di lavoro falso.
Pertanto, in caso di dubbio, è meglio essere prudenti ed evitare di inviare i propri dati personali a posizioni sospette.
Posizioni vacanti con descrizioni molto generiche
La mancanza di informazioni e le descrizioni generiche delle posizioni lavorative potrebbero indicare che l'annuncio di lavoro utilizza semplicemente il nome dell'azienda per creare una pubblicità falsa.
Quindi, ricorda che i veri lavori tendono a fornire quante più informazioni possibili e sono collegati a piattaforme pubblicitarie affidabili.
Posti vacanti con promesse esagerate
Promesse di un impiego garantito, stipendi molto più alti del normale o benefit esagerati potrebbero essere un segnale che stai contattando false offerte di lavoro.
Quindi, restate vigili e informatevi su altre posizioni aperte in settori simili. Offrire benefit esagerati può essere usato per attirare le vittime di queste truffe.
Pagamento per partecipare al processo di selezione
Diffidate sempre degli annunci che richiedono un pagamento per accedere al processo di selezione. Le aziende in genere non utilizzano questo metodo di selezione.
Pertanto, qualsiasi richiesta di pagamento diversa dalla registrazione su una piattaforma comporta già un rischio elevato di falsi annunci di lavoro.
Pagamento dei corsi obbligatori per il posto vacante
Lo stesso vale per la necessità di acquistare corsi per candidarsi a un lavoro. Queste pubblicità sono spesso realizzate da individui malintenzionati e criminali.
Pertanto, evitate qualsiasi posizione vacante che richieda un qualsiasi tipo di deposito o pagamento affinché un candidato possa candidarsi per un'opportunità di lavoro.
Errori di portoghese e di battitura nella descrizione del lavoro
Un altro elemento comune nelle false offerte di lavoro sono gli errori di battitura o di ortografia. Ricordate, una grande azienda non commetterebbe mai questi errori nei suoi annunci.
Pertanto, leggete gli annunci con attenzione e cautela. Questi errori di base e informazioni mancanti possono indicare una frode.
Obbligo di recarsi di persona per conoscere la posizione vacante
Infine, il fatto che un annuncio richieda al candidato di recarsi in un luogo per saperne di più su un posto vacante potrebbe anche indicare un tentativo di truffa.
Il nostro consiglio è di proteggersi da questi annunci ed evitare di partecipare a questo tipo di incontri per scoprire le posizioni vacanti.
Come proteggersi da queste truffe?

Oltre a riconoscere le false offerte di lavoro, è importante sapere come proteggersi da queste truffe e frodi.
Abbiamo preparato un elenco di azioni che possono aiutarti in questo periodo. Continua a leggere se vuoi saperne di più.
Non effettuare pagamenti
Innanzitutto, non effettuare alcun tipo di pagamento per partecipare ai processi di selezione o acquistare corsi obbligatori!
Alcune piattaforme di pubblicazione di annunci di lavoro, come Catho, prevedono un abbonamento. Tuttavia, queste aziende non richiedono alcun pagamento individuale per candidarsi a un lavoro.
Non inviare immagini di documenti
Evita di inviare immagini, foto o scansioni dei tuoi documenti personali. Gli annunci che presentano richieste di questo tipo sono probabilmente false offerte di lavoro.
Questi documenti potrebbero essere richiesti solo al momento dell'assunzione, non durante il processo di selezione. Quindi, fate attenzione.
Non condividere i tuoi dati personali
Come affermato nella sezione precedente, è opportuno evitare di inviare immagini dei propri documenti personali. Tuttavia, lo stesso vale per i numeri di tali documenti.
Evitate inoltre di condividere informazioni quali indirizzo, data di nascita e altre informazioni negli annunci di lavoro.
Ricerca l'azienda che offre la posizione vacante
Ottenere maggiori informazioni sull'azienda è un ottimo modo per evitare falsi annunci di lavoro.
In questo modo è possibile sapere se ci sono processi di selezione aperti, se le informazioni contenute in un annuncio sono vere e se non si è verificato alcun tentativo di truffa.
Utilizza siti e piattaforme di lavoro affidabili
Infine, ecco il consiglio più pratico per evitare false offerte di lavoro.
Utilizzando solo piattaforme di lavoro affidabili, puoi essere certo di entrare in contatto con opportunità di lavoro reali.
Ecco una guida per aiutarti a esplorare le opportunità di lavoro presso Catho. Continua a leggere per scoprire come tutelare la tua sicurezza. Clicca e trova il lavoro più adatto a te.
Argomenti di tendenza
Come imparare a cucire da zero con le 5 migliori app
Scopri come imparare a cucire partendo da zero può trasformare la tua vita. Inizia subito il tuo viaggio nel cucito e crea i tuoi pezzi!
Continua a leggere
Registrati a Cacau Show e goditi l'esclusivo programma incentivi
Sai come diventare rivenditore del Cacau Show? In questo testo ti aiutiamo a comprendere il processo di candidatura e colloquio! Saperne di più.
Continua a leggere
Corso per Tecnologo: cos'è e come funziona?
Sai cos'è un corso di tecnologia? Si tratta di un tipo di laurea che ti aiuta ad entrare rapidamente nel mondo del lavoro, scopri di più qui!
Continua a leggerePotrebbe piacerti anche
Offerte di lavoro su 99jobs: come registrarsi?
Scopri come sfruttare al meglio 99jobs e le posizioni vacanti disponibili sulla piattaforma. Abbiamo creato una guida che può aiutarti in questo compito.
Continua a leggere
Offerte di lavoro presso la rivista Luiza: come verificare le opzioni?
Scopri come consultare le posizioni aperte presso Magazine Luiza! Dedichiamo questo testo alla creazione di una guida completa su questo argomento.
Continua a leggere
Segnala e guadagna: le migliori app che pagano la registrazione
Scopri come guadagnare soldi extra in modo semplice e flessibile con i migliori programmi "Refer and Earn". Approfitta subito dei premi!
Continua a leggere