Concorsi

Scrivere per i concorsi: come scrivere un buon testo

Un saggio dovrebbe seguire una struttura standard per aumentare le probabilità di approvazione! Scopri di più sull'argomento in questo articolo.

Pubblicità

Scopri come superare al meglio questa fase del concorso

Homem escreve redação para concursos
Il saggio deve rispettare determinati criteri; scopri di più qui. Fonte: Freepik.

Sapevi che i saggi dei concorsi pubblici possono essere usati come criterio di spareggio? Pertanto, sono cruciali per determinare chi ricoprirà una posizione.

Tra i concorsi che richiedono ai candidati di presentare un elaborato scritto possiamo citare la Polizia Federale, la Federal Revenue e il Detran.

Pertanto, se stai pensando di sostenere l'esame per una di queste organizzazioni, devi prepararti!

Prova del titolo: cos'è e come funziona?

Scopri di più su una delle fasi del concorso pubblico nel nostro testo.

In questo testo ti aiuteremo a capire cosa serve per scrivere un buon saggio per un concorso pubblico.

Pertanto, se avete domande sull'argomento, assicuratevi di leggere l'intero contenuto fino alla fine per ottenere le risposte.

Quali tipi di elaborati sono disponibili per gli esami competitivi?

Mulher segura caderno e caneta
Scopri i diversi tipi di testo che puoi richiedere. Fonte: Freepik.

Esistono tre tipi di saggi che possono essere presentati nei concorsi. Innanzitutto, menzioneremo il più comune: il saggio dissertativo. In questo formato, il candidato deve discutere un argomento di interesse pubblico.

In alternativa, il concorso potrebbe richiedere anche un testo descrittivo, che descriva un oggetto o una situazione. Infine, i saggi narrativi, che richiedono il racconto di una storia, sono meno comuni.

Bando di concorso: come interpretare questo documento

Scopri come ottenere tutte le informazioni necessarie da un avviso.

Come scrivere un buon saggio per un concorso?

Se desideri qualche consiglio su come scrivere un buon saggio per gli esami competitivi, continua a leggere! Abbiamo stilato una lista che può aiutarti a rimanere aggiornato e pronto a scrivere per questi esami.

Rimani aggiornato sulle novità 

Come accennato in precedenza, la maggior parte dei saggi per gli esami di ammissione alla pubblica amministrazione sono saggi. In questi saggi, i candidati devono discutere un argomento di importanza per la società in generale.

Per questo è importante essere sempre aggiornati sulle novità!

In questo modo, potrai conoscere gli ultimi aggiornamenti sull'argomento proposto e incorporare questi fatti nel tuo testo, dimostrando le tue conoscenze. 

Guarda i saggi degli ultimi concorsi

Consigliamo ai candidati di leggere saggi scritti da altri negli anni precedenti che hanno ricevuto buoni voti!

In questo modo è possibile comprendere quali sono gli elementi di un buon testo e scoprire cosa cercano i valutatori.

Allo stesso tempo, anche un saggio sulla pubblica amministrazione scritto da un altro candidato può ispirarti. Ma ricorda, è sempre bene essere originali e creare il proprio testo.

Eseguire simulazioni basate sugli argomenti precedenti

Potrebbe anche essere una buona idea scrivere saggi basati sui temi proposti dai concorsi degli anni precedenti. In questo modo, potrete esercitarvi a scrivere in questo formato.

Se possibile, usa un timer per calcolare quanti minuti stai impiegando per scrivere questo testo. Infine, cerca sempre di ridurre al minimo il tempo necessario; dopotutto, in un concorso per la pubblica amministrazione, ogni secondo conta.

Leggere e comprendere l'argomento proposto per la tesi

Per scrivere un buon saggio per un concorso, è necessario prestare molta attenzione all'argomento proposto e attenersi ad esso. Pertanto, assicuratevi di comprendere a fondo tutti i dettagli dell'argomento.

Una buona pratica è porsi delle domande sull'argomento del saggio.

Poi scrivi le risposte che ti vengono in mente e cerca di chiarire i tuoi dubbi leggendo il materiale disponibile nel test.

Scrivi le idee e le argomentazioni

Prima di iniziare a scrivere il tuo saggio per un concorso, scrivi le tue idee e argomentazioni precedenti.

In questo modo sarà possibile strutturare il testo in modo più appropriato, evitando contraddizioni o lasciando l'argomentazione poco strutturata.

Utilizza lo spazio disponibile per le bozze per prendere queste note.

Tuttavia, se il concorso non ha fornito alcun foglio a tale scopo, è possibile prendere appunti nel fascicolo del test.

Creare la struttura del testo

Un saggio deve avere una struttura composta da un'introduzione, uno sviluppo e una conclusione.

Per prima cosa, dimostra la tua conoscenza dell'argomento e presenta ciò che verrà discusso nei paragrafi seguenti.

Quindi, difendi le tue argomentazioni in modo coerente e utilizzando dati di ricerca concreti, o anche dichiarazioni di entità importanti, come ricercatori o funzionari governativi.

Infine, nella conclusione, torna all'idea centrale e concludi il testo giustificando le tue argomentazioni.

Scrivi il testo con calma e attenzione.

Mantieni la calma quando scrivi il tuo elaborato per gli esami competitivi. Fai attenzione a non commettere errori di ortografia o a non superare il limite di riga.

Pertanto, fai del tuo meglio per evitare piccoli errori e assicurati che il tuo testo sia scritto in modo leggibile e senza errori.

Rivedere e correggere gli errori

Infine, dopo aver completato il tuo elaborato per l'esame di concorso, rileggi attentamente l'intero testo. È in questo momento che dovrai cercare eventuali errori che potrebbero esserti sfuggiti inizialmente.

Pertanto, presta attenzione a ogni parola che scrivi e cerca di rendere le tue idee ancora più chiare per i valutatori.

Quali sono i criteri di valutazione dei saggi?

Tra i criteri utilizzati per valutare un elaborato per un concorso, elenchiamo innanzitutto la sua idoneità al tema proposto.

È molto importante non allontanarsi dall'argomento e utilizzare il materiale di supporto per restare nell'ambito di questo test.

Allo stesso tempo, si tiene conto anche se il testo appartiene effettivamente al genere richiesto e se è scritto seguendo le regole formali del portoghese.

Infine, i valutatori osservano anche se gli argomenti sono stati presentati in modo coerente e se il testo presenta coesione e parti chiaramente definite, come l'introduzione e lo sviluppo.

Quali sono gli errori più comuni nei saggi?

Mulher contente com caderno e lápis
Scopri i nostri consigli per stare al sicuro ed evitare errori. Fonte: Freepik.

Infine, abbiamo preparato un elenco di alcuni degli errori più comuni nella scrittura di un concorso. Scoprine alcuni qui sotto per evitarli nella tua scrittura!

  • Esci dall'argomento;
  • Scrivere oltre il limite indicato;
  • Utilizzare un linguaggio informale;
  • Commettere errori grammaticali o di ortografia;
  • Non scrivere un testo nel genere proposto.

Prepararsi a scrivere un buon saggio è importante. Tuttavia, è necessario essere preparati anche per le altre fasi di un esame di servizio pubblico, come l'esame stesso.

Se vuoi sapere cosa serve per ottenere un buon punteggio in questa valutazione, assicurati di leggere il nostro testo sull'argomento qui sotto.

Abbiamo preparato una guida per aiutarti e rispondere alle tue principali domande sull'argomento.

Come superare un esame pubblico?

Scopri come prepararti per un test come questo!

Argomenti di tendenza

content

Cacau Mostra posti vacanti: come verificare le opzioni?

Scopri come candidarti per una delle posizioni vacanti del Cacau Show! Abbiamo preparato una guida che può aiutarti a lavorare in azienda.

Continua a leggere
content

Lavora da Kroger e guadagna fino a $20 all'ora!

Scopri il tuo percorso verso il successo professionale presentando domanda a Kroger! Esplora opportunità incredibili e trasforma la tua carriera oggi stesso!

Continua a leggere
content

Come posso inviare il mio CV a Riachuelo?

Scopri come inviare il tuo CV a Riachuelo e concorrere per una delle tante opportunità che questa rete offre attualmente!

Continua a leggere

Potrebbe piacerti anche

content

Corsi di Ginecologia: scopri come iscriverti

Vuoi sapere come specializzarti nei corsi di ginecologia? Abbiamo creato una guida per aiutarti a registrarti sulla piattaforma! Dai un'occhiata qui.

Continua a leggere
content

Educa Mais Brasil: cos'è e come ottenere una borsa di studio?

Scopri come ottenere sconti sui corsi con Educa Mais Brasil! La piattaforma può farti ottenere fino a 70% di sconti sulle tariffe mensili.

Continua a leggere
content

Posti vacanti a Sadia: come verificare le opzioni?

Scopri come consultare le offerte di lavoro di Sadia e inviare il tuo curriculum a questa azienda! In questo testo ti aiuteremo a comprendere l'intero processo.

Continua a leggere