Carriera
Cos'è il mentoring professionale, come funziona e quali sono i vantaggi?
Il mentoring professionale è una pratica che può aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi professionali più facilmente e rapidamente. Per saperne di più, consulta il nostro testo sull'argomento.
Pubblicità
Scopri la pratica che sta diventando popolare in Brasile
Ti è mai capitato di avere la sensazione che la tua carriera fosse ferma o di avere difficoltà a entrare nel mercato del lavoro o a ottenere una promozione? In questo caso, il mentoring professionale può aiutarti.
Se stai affrontando uno di questi problemi e stai cercando un modo per uscire da un vicolo cieco nella tua carriera, questa è un'ottima pratica.
Corsi Coursera: scopri di più
Scopri come seguire corsi presso college internazionali e dare una spinta alla tua carriera.
Continuate quindi a leggere questo articolo per saperne di più sull'argomento e chiarire eventuali dubbi.
Abbiamo creato una guida completa sull'argomento e possiamo aiutarti a capire una volta per tutte cosa significa mentoring di carriera.
Verrai reindirizzato a un altro sito web
Cos'è il mentoring professionale?
Per prima cosa, pensa a quali sono i tuoi obiettivi professionali. Quale direzione vorresti seguire nella tua carriera? Ci sono sicuramente già persone che si trovano a questo punto del loro percorso professionale e possono aiutarti.
Questo è esattamente l'obiettivo del mentoring di carriera! In questo modo, un professionista alle prime armi assume qualcuno con più esperienza nel suo campo per ricevere consigli su come evolversi e raggiungere i propri obiettivi.
Pertanto, il mentoring di carriera viene svolto da un professionista, più esperto in un settore, che guiderà e accompagnerà i passi di un principiante. Questo può essere molto vantaggioso, dopotutto, imparare dall'esperienza di qualcuno che ha avuto successo nella professione rende possibile replicare i risultati.
Corso professionale: cos'è e come funziona?
Scopri come seguire corsi che possono aiutarti a entrare nel mercato del lavoro.
Come funziona il mentoring professionale?
Durante una sessione di mentoring professionale, il mentore risponderà alle tue principali domande sulla crescita professionale. Pertanto, questa figura potrà condividere le proprie storie e le decisioni prese per raggiungere la propria posizione.
Allo stesso tempo potrebbero esserci anche delle raccomandazioni. Ad esempio: consigli sui corsi da seguire per dare una spinta alla propria carriera o anche suggerimenti su come il tirocinante dovrebbe comportarsi sul posto di lavoro.
Il ruolo del mentore è anche quello di aiutare il principiante a stabilire degli obiettivi. Pertanto, oltre all'obiettivo più astratto, che sarebbe quello di crescere professionalmente, è importante definire scadenze, azioni da intraprendere e traguardi misurabili da raggiungere.
Infine, un mentore aiuta anche offrendo opportunità di networking. Al giorno d'oggi, avere delle conoscenze è il modo migliore per ottenere un vantaggio nel mercato del lavoro! Pertanto, avere il contatto e la compagnia di qualcuno di esperto può aprire molte porte nel tuo viaggio.
Chi può svolgere il mentoring di carriera?
Il mentoring professionale può essere svolto da professionisti che perseguono obiettivi diversi! In primo luogo possiamo menzionare coloro che cercano di entrare nel mercato del lavoro. In questo caso, il mentoring può essere utile per stabilire contatti e apprendere tecniche di colloquio.
Allo stesso tempo, anche i professionisti che operano già nel settore desiderato, ma non hanno ancora ottenuto la posizione desiderata, possono svolgere attività di mentoring. Il processo si concentra su suggerimenti e raccomandazioni utili per la crescita delle persone con questo profilo.
Un altro caso che solitamente riceve mentoring è quello dei professionisti in transizione, cioè coloro che stanno cambiando ambito. Questo può essere un periodo spaventoso per la tua carriera, tuttavia, con un mentore il processo può essere più semplice.
Infine, se ti stai chiedendo se il tuo campo è davvero quello che desideri o se ti senti perso e hai difficoltà a stabilire degli obiettivi, il mentoring è anche per te!
Pertanto, è possibile affermare che il mentoring è utile in diverse fasi della carriera e può essere utilizzato ogni volta che un dipendente ha difficoltà a superare le sfide.
Vale la pena fare mentoring professionale?
Ti stai chiedendo se il mentoring professionale potrebbe esserti utile? Pertanto, ti consigliamo di valutare gli aspetti negativi e positivi di questa pratica e di verificare se può offrirti grandi vantaggi professionali.
Vantaggi
I vantaggi del mentoring professionale sono sorprendenti e possono risolvere i problemi che rendono difficile la vita di un professionista. Date un'occhiata qui sotto:
- Dai una spinta alla tua carriera;
- Crea una rete di networking;
- Garantisce che il professionista prenda decisioni assertive;
- Risolve dubbi professionali;
- Risparmia tempo nella crescita professionale;
- Garantisce l'apprendimento da qualcuno con esperienza.
Svantaggi
D'altro canto, il mentoring può avere anche i suoi aspetti negativi. Abbiamo preparato un elenco con alcuni di questi, dai un'occhiata:
- Il mentoring può essere costoso;
- Problemi nel trovare un mentore adatto;
- Può limitare la creatività del professionista.
Dove trovare un mentore professionale?
Sei interessato al mentoring professionale e vorresti cercare un professionista che ti aiuti a raggiungere i tuoi obiettivi professionali? Esistono diversi modi per raggiungere questo obiettivo.
Innanzitutto, alcune aziende offrono ai propri dipendenti attività di mentoring come parte delle loro attività. Pertanto è possibile effettuare gratuitamente tutto il monitoraggio sul posto di lavoro.
Tuttavia, se questo non è il caso dell'azienda per cui lavori, dovrai cercare un mentore. Su LinkedIn ci sono diversi professionisti che offrono questo tipo di servizio e possono essere assunti.
Allo stesso tempo, un'altra possibilità è parlare con persone che sono andate in pensione ricoprendo la posizione che desideri. Infine, non dimenticare di cercare corsi e materiale disponibile su Internet.
Oltre al mentoring professionale, un'altra pratica che può aiutarti a crescere è la pianificazione professionale. Abbiamo già scritto un testo su questo argomento, dai un'occhiata al link qui sotto e chiarisci eventuali dubbi che potresti avere sull'argomento.
Pianificazione della carriera: come farlo?
Scopri qui come stabilire obiettivi professionali per la tua carriera.
Argomenti di tendenza
Tirocinio retribuito: cos'è, come funziona e quali sono i vantaggi?
Sai quali sono le caratteristiche di uno stage retribuito? Abbiamo preparato una guida per farti sapere tutto sull'argomento! Leggi qui.
Continua a leggereEsame OAB: scopri come prepararti all'esame di abilitazione alla professione forense
Vuoi sapere come prepararti e superare l'esame OAB? Abbiamo preparato una guida per aiutarti a saperne di più sull'argomento.
Continua a leggereOfferta di lavoro formale: come valutare prima di accettare?
Sai cosa dovrebbe essere analizzato in una proposta di lavoro formale? In questa guida ti aiutiamo a non perdere nessun dettaglio! Controlla!
Continua a leggerePotrebbe piacerti anche
Come lavorare come addetto alle consegne di app? Scopri le opzioni!
Scopri le migliori app per lavorare come fattorino e scopri gli aspetti positivi di questa professione nel nostro testo.
Continua a leggereLavorare in Portogallo per i brasiliani: come ottenerlo?
Esplora le opportunità professionali all'estero! Scopri come i brasiliani possono trovare lavoro in Portogallo.
Continua a leggerePosizioni vacanti presso Target: scopri come candidarti per le opportunità disponibili
Esplora interessanti opportunità di carriera con i lavori presso Target. Il tuo prossimo percorso professionale inizia qui.
Continua a leggere