Lavoro

LinkedIn: come verificare le offerte di lavoro e registrarsi?

LinkedIn è un social network focalizzato sul mondo aziendale. Essere presenti è fondamentale per costruire un portfolio e verificare le opportunità di lavoro. Scopri di più su di lui qui sotto.

Pubblicità

I social network aziendali possono aiutarti a trovare il tuo prossimo lavoro

Logo LinkedIn
Il sito web è un social network e una piattaforma di pubblicazione di annunci di lavoro. Fonte: Pixabay.

Se vuoi dare una spinta alla tua carriera o addirittura ottenere il tuo primo lavoro, è fondamentale essere presenti su LinkedIn.

Questa piattaforma è allo stesso tempo un social network, un sito di annunci di lavoro e un portfolio!

Come registrarsi su LinkedIn?

Scopri qui come registrarti e trovare il lavoro dei tuoi sogni.

Vuoi saperne di più su questo argomento e scoprire come trovare lavoro grazie ad esso? Per questo motivo, leggete il nostro articolo sull'argomento.

Abbiamo preparato una guida completa per aiutarti in questo viaggio. Scopri come candidarti e dai un'occhiata alle posizioni vacanti.

Che cos'è LinkedIn?

Homem faz pesquisa de vagas no LinkedIn
Scopri come controllare le offerte di lavoro su questo social network. Fonte: Freepik.

LinkedIn è un social network focalizzato sul mondo aziendale. Pertanto, gli utenti di questo sito possono pubblicare foto, video e testi che parlano delle loro esperienze professionali, lavori, ecc. 

Allo stesso tempo, questo sito web ha anche una sezione con annunci di lavoro. Sai come può essere utilizzata questa funzione? Continua a leggere e scoprilo.

Come funziona LinkedIn?

Il social network LinkedIn funziona come un portfolio. In questo modo, i professionisti delle risorse umane possono controllare cosa i candidati pubblicano sui loro social network in merito al lavoro. 

Avere un account LinkedIn attivo con contenuti di qualità dimostra che sei informato e che vuoi crescere professionalmente. Ti consigliamo di pubblicare spesso post sui tuoi successi e sugli aspetti positivi.

Come posso verificare le posizioni vacanti?

Per prima cosa, per controllare le posizioni aperte su LinkedIn, è necessario creare un account sulla piattaforma. Dopo la registrazione, accedi al sito e clicca sulla voce “Offerte di lavoro” nel menù in alto.

Utilizza quindi il campo di ricerca per digitare la posizione che stai cercando e la sede in cui vorresti ricoprirla. Infine, non dimenticare di applicare filtri come la data dell'annuncio e la sede aziendale.

Quali sono le principali offerte di lavoro su LinkedIn?

LinkedIn ha posizioni aperte in tutti i campi che puoi immaginare, il numero di annunci sulla piattaforma è enorme! Pertanto è possibile candidarsi per qualsiasi posizione desiderata. Di seguito sono riportate alcune delle opzioni disponibili.

Receptionist

Hai mai pensato di lavorare ricevendo e dirigendo le persone che arrivano in ufficio? La funzione è semplice e può essere svolta anche da persone senza una laurea.

Solo questa settimana sono state pubblicate 600 offerte di lavoro per questo profilo.

Dentista

D'altro canto, per posizioni più specializzate, come quella di dentista, il numero di annunci di lavoro su LinkedIn è sceso a 43 nell'ultima settimana. Tuttavia, è ancora possibile valutare diverse opzioni e trovare quella ideale.

Redattore

In questa rete sono presenti anche lavori legati al mondo digitale. È facile trovare diverse posizioni in questa zona e inviare il tuo curriculum. Infine, se lo desideri, puoi anche scegliere di lavorare da casa.

Quali sono i vantaggi della registrazione su questa piattaforma?

Innanzitutto possiamo menzionare come vantaggio il fatto che la registrazione su LinkedIn può essere effettuata gratuitamente. Pertanto l'utente ha accesso a milioni di posti vacanti in diverse aree senza pagare nulla.

Allo stesso tempo, anche la semplicità della procedura di candidatura può essere considerata un aspetto positivo.

Come registrarsi su LinkedIn?

Homem em reunião de trabalho
Scopri come creare il tuo account su questa rete. Fonte: Freepik.

Per creare il tuo account LinkedIn devi accedere al sito web e cliccare su "Iscriviti ora" nell'angolo in alto a destra. Quindi fornisci l'indirizzo e-mail o il numero di telefono e una password personale.

Per completare la registrazione sarà necessario fornire i dati richiesti dalla piattaforma. Infine, non dimenticare di aggiungere una foto del profilo e di mantenerlo presentabile per i reclutatori. 

Se desideri conoscere maggiori dettagli su questo processo, accedi ai contenuti consigliati di seguito.

Come registrarsi su LinkedIn?

Scopri qui come registrarti e trovare il lavoro dei tuoi sogni.

Argomenti di tendenza

content

Addetto alle consegne Aiqfome: scopri come funziona questo lavoro

Scopri come funziona la professione di consegna presso Aiqfome! Abbiamo preparato una guida per aiutarti a comprendere i vantaggi di questa opportunità.

Continua a leggere
content

Catholic College: scopri come iscriverti ai corsi a distanza

Scopri quali corsi sono offerti nel modello EAD presso la Faculdade Católica leggendo il nostro testo sull'argomento!

Continua a leggere
content

Posti vacanti a Sadia: come verificare le opzioni?

Scopri come consultare le offerte di lavoro di Sadia e inviare il tuo curriculum a questa azienda! In questo testo ti aiuteremo a comprendere l'intero processo.

Continua a leggere

Potrebbe piacerti anche

content

App HiNative: caratteristiche, lingue, come scaricarla e molto altro!

L'app HiNative può aiutarti a imparare oltre 100 lingue! Scopri come funziona la piattaforma leggendo il nostro testo. Scopri di più!

Continua a leggere
content

Corsi gratuiti Campinho Digital: scopri le opzioni

Scopri i corsi gratuiti di Campinho Digital e scopri chi ha diritto a studiare utilizzando questa piattaforma di lezioni. Saperne di più.

Continua a leggere
content

Scopri come trovare posti vacanti per falegnameria

Coprire uno dei posti vacanti da falegname nella tua città può essere semplice! Scopri come iscriverti leggendo il nostro testo. Registrati ora.

Continua a leggere