Carriera
Giovane apprendista: cos'è e quali sono i tuoi diritti?
Il giovane apprendista, pur avendo un carico di lavoro più breve, ha diritti molto simili agli altri lavoratori CLT. Per saperne di più su questo argomento, leggi il nostro articolo.
Pubblicità
Scopri quali sono i tuoi diritti e doveri
Il giovane apprendista è un professionista che ha condizioni di lavoro diverse rispetto agli altri lavoratori che lavorano con contratti CLT. Sai cosa sono?
In questo testo vi forniremo una guida completa sui punti che differenziano l'attività di un giovane apprendista da quella degli altri dipendenti di un'azienda.
Pertanto, se desideri saperne di più sull'argomento o ti stai preparando a lavorare come giovane apprendista, assicurati di leggere questo articolo per intero.
Ti aiuteremo a comprendere tutto sull'argomento e a sapere quali sono i tuoi diritti.
Verrai reindirizzato a un altro sito web
Cos'è un giovane apprendista?
Il governo federale ha creato il programma per i giovani apprendisti, una legge che obbliga le aziende di medie e grandi dimensioni ad assumere persone di età compresa tra 14 e 24 anni.
Per candidarsi a uno di questi posti vacanti è necessario frequentare la scuola superiore o averla già completata. L'azienda deve monitorare la frequenza scolastica e i voti del dipendente. Se si verifica un calo delle prestazioni, il contratto può essere rescisso.
Come funziona il programma per giovani apprendisti?
Il contratto di un giovane apprendista può essere prorogato fino a 2 anni. Questo professionista può svolgere il ruolo di assistente in azienda, aiutando un dipendente a ricoprire una posizione efficace in azienda.
Allo stesso tempo, oltre a lavorare, i giovani devono anche svolgere una serie di attività teoriche. Pertanto è necessario frequentare i corsi o le lezioni erogati dall'azienda.
Infine, questa modalità di lavoro consente al dipendente di lavorare fino a 6 ore al giorno. Le attività non possono essere svolte contemporaneamente allo studio.
Quali sono i requisiti per essere un giovane apprendista?
Innanzitutto, un giovane apprendista deve avere un'età compresa tra i 14 e i 24 anni ed essere iscritto alla scuola superiore o averla completata. Se il lavoratore sta ancora studiando, dovrà completare tutte le ore scelte e non subire alcuna perdita di presenza o di voti.
Non è obbligatorio non aver mai lavorato prima. Pertanto, anche se si ha già esperienza, è possibile candidarsi alle posizioni vacanti in questo tipo di lavoro.
Infine, le persone con disabilità di qualsiasi età possono presentare domanda per il programma per giovani apprendisti. Pertanto, se questo è il tuo caso, tieni d'occhio le opportunità di lavoro.
Quali sono i diritti dei giovani?
Come già detto, un giovane apprendista può lavorare fino a 6 ore al giorno se studia. Tuttavia, anche lavorando meno, questo professionista ha comunque diritto a diversi vantaggi, poiché il contratto viene stipulato in regime CLT, ovvero con un contratto di lavoro firmato!
Di seguito è riportato l'elenco dei principali vantaggi:
- Contratto firmato;
- Tredicesimo stipendio;
- Raccolta FGTS;
- Buono di trasporto;
- Ferie pagate;
- Ricevere un importo proporzionale del salario minimo per le ore lavorate.
E i doveri?
D'altro canto, anche il giovane apprendista deve adempiere ai propri obblighi per continuare a ricoprire il suo incarico. Scopriamo quindi quali sono i compiti di questo professionista e come evitare di commettere errori.
- Svolgere i compiti assegnati in azienda;
- Non perdere la scuola e non subire cali nel rendimento scolastico;
- Partecipare alle attività teoriche dell'azienda.
Quali sono le funzioni che i giovani non possono svolgere?
Il giovane apprendista non può svolgere ruoli insalubri. In altre parole, questo professionista non può svolgere mansioni che comportino un rischio per la salute del lavoratore.
D'altro canto, un apprendista può svolgere funzioni amministrative, operative, tecniche e tutti gli altri tipi di funzioni che non comportano alcun rischio.
Qual è lo stipendio medio di un giovane apprendista?
Considerando l'orario di lavoro consentito e il salario minimo vigente, il giovane apprendista può ricevere una cifra compresa tra R$ $ 440,19 e R$ $ 880,38.
Tuttavia, non esiste alcuna regola che impedisca all'azienda di pagare di più le persone che svolgono questo ruolo. Pertanto è possibile trovare gli stipendi più diversificati disponibili per i dipendenti in questo settore.
Infine, è importante notare che le posizioni più remunerative tendono a essere anche le più competitive. Pertanto, se si aspira a uno di questi ruoli, è importante prepararsi attentamente al colloquio di lavoro.
Come diventare un giovane apprendista?
Innanzitutto, per diventare un giovane apprendista, bisogna cercare le offerte di lavoro nella zona sui siti web di annunci di lavoro. Ad esempio: Catho, Vagas.com e Trabalha Brasil sono alcuni dei servizi in quest'area.
Allo stesso tempo, alcuni istituti scolastici come Senac e Senai pubblicano annunci di lavoro nella zona e raccomandano i loro studenti per posizioni di apprendistato per giovani. Pertanto, frequentare corsi presso queste istituzioni può essere un modo per essere sempre aggiornati sulle opportunità.
Infine, è importante preparare un buon curriculum e prepararsi al colloquio di lavoro. Abbiamo già pubblicato testi su questo argomento sul nostro sito web! Pertanto, se vuoi sapere più nel dettaglio come fare colpo con un CV da apprendista, leggi il testo qui sotto.
Argomenti di tendenza
Corso preparatorio FAJON Enem: vale la pena studiarlo?
Preparazione impeccabile per l'ENEM: scopri come il corso di preparazione all'ENEM può essere la chiave del tuo successo accademico.
Continua a leggereLavorare in Portogallo per i brasiliani: come ottenerlo?
Esplora le opportunità professionali all'estero! Scopri come i brasiliani possono trovare lavoro in Portogallo.
Continua a leggereTandem: aprenda idiomas enquanto se diverte
Desenvolva sua fluência em idiomas com o Tandem, um aplicativo inovador que conecta você a falantes nativos ao redor do mundo.
Continua a leggerePotrebbe piacerti anche
App LinguaLeo: caratteristiche, lingue, come scaricarla e molto altro!
Scopri i vantaggi di LinguaLeo e scopri come questa app può insegnarti nuove lingue in modo divertente. Controlla!
Continua a leggereDove inserire i corsi nel tuo curriculum? Scopri la risposta qui!
Sai dove inserire i corsi nel tuo curriculum? La nostra guida ti aiuterà a non commettere errori e a ottenere colloqui! Saperne di più.
Continua a leggereXP Education: scopri l'opzione del corso gratuito
XP Educação può aiutarti ad andare all'università gratuitamente! Scopri di più sull'argomento e sul funzionamento della piattaforma nel nostro testo.
Continua a leggere