Carriera

Dinamiche di gruppo: cosa sono e come gestirle al meglio?

Le dinamiche di gruppo sono uno strumento utilizzato dai reclutatori per trovare persone con le qualità desiderate per le posizioni aperte. In questo testo scoprirai come gestire al meglio questa fase del processo di selezione.

Pubblicità

I nostri consigli possono aiutarti a gestire al meglio questo momento.

Grupo une as mãos no centro de uma mesa
Scopri di cosa si tratta e come avere successo in una dinamica di gruppo. Fonte: Freepik.

Le dinamiche di gruppo sono la parte più temuta del processo di selezione per le persone timide o introverse. Tuttavia, non deve essere per forza così! A questo punto è possibile fare colpo sui reclutatori.

Con pochi semplici consigli e mantenendo la calma, un candidato può fare una buona impressione e ottenere un lavoro.

Pianificazione della carriera: come farlo?

Scopri qui come stabilire obiettivi per la tua carriera e raggiungere il successo professionale.

Sei interessato e vuoi sapere come prepararti a questo processo? Allora, date un'occhiata ai nostri consigli.

Abbiamo preparato una guida completa per aiutarti a superare al meglio questo momento importante! Assicuratevi di leggere il testo fino alla fine.

Cosa sono le dinamiche di gruppo?

Grupo une as mãos
Questa fase del processo di selezione può preoccupare molte persone. Fonte: Freepik.

Innanzitutto, è necessario sapere che le dinamiche di gruppo sono una forma di valutazione. Ecco perché i reclutatori lo fanno per trovare nuovi dipendenti in base alle esigenze dell'azienda.

Le dinamiche, in generale, valutano la reazione e il comportamento delle persone quando sono esposte a situazioni specifiche. Allo stesso tempo, questo è anche un modo per analizzare il comportamento di una persona in un gruppo.

Pertanto, la nostra raccomandazione è di non “fingere” o “agire” in modo dinamico. Non ha senso ingannare il reclutatore e non mantenere la propria reputazione nel lavoro quotidiano in azienda.

Ecco perché devi stupire essendo te stesso!

Trasloco professionale: come prepararsi?

Scopri qui come reinserirti nel mercato del lavoro con i nostri consigli.

Come funzionano le dinamiche di gruppo?

In media, una dinamica di gruppo può durare dalle 2 alle 3 ore. Durante questo periodo viene generalmente simulata l'attività quotidiana dell'azienda. Pertanto, prestate attenzione alla spiegazione e chiarite eventuali dubbi prima di iniziare il procedimento.

Alcune delle opzioni di attività sono: simulazione di una riunione aziendale, gestione di crisi o anche una riunione per discutere gli ordini del giorno e suggerire idee.

Durante la dinamica è importante non restare in silenzio. Ti consigliamo di esprimere la tua opinione e la tua visione affinché il reclutatore ne prenda nota. Tuttavia, non esagerare nel tentativo di attirare l'attenzione su di te! Anche questo può essere visto in modo negativo.

Cosa viene valutato in questo processo?

L'elenco delle competenze che possono essere valutate nelle dinamiche di gruppo è molto lungo! Per questo motivo, il candidato non sa mai esattamente cosa l'azienda e il reclutatore cercano in un nuovo dipendente.

Pertanto, non cercare di essere una persona diversa, ad esempio forzando caratteristiche che non hai. Poiché il processo di selezione potrebbe cercare qualcuno proprio come te!

Infine, abbiamo creato un elenco di funzionalità che potrebbero essere oggetto di valutazione! Scopri alcune delle numerose opzioni:

  • Comunicazione e capacità di espressione; 
  • Capacità di leadership;
  • Proattività;
  • Capacità di lavorare in gruppo;
  • Pensiero creativo;
  • Risoluzione dei problemi;
  • Capacità di pianificazione;
  • Tra le altre competenze.

Come avere successo nelle dinamiche di gruppo?

Grupo trabalha em uma mesa
Scopri i consigli per ottenere buoni risultati senza ingannare i reclutatori. Fonte: Freepik.

Vuoi scoprire alcuni suggerimenti e imparare come prepararti alle dinamiche di gruppo senza sembrare "finto"? Quindi, continua a leggere e scopri come attirare l'attenzione restando te stesso durante tutto il processo.

I nostri consigli possono aiutarti ad avere più successo nella ricerca del lavoro che desideri. Andiamo!

Sii onesto

Prima di tutto, sii sempre onesto nelle dinamiche di gruppo. Non forzare una personalità che non è la tua e non simulare azioni che non faresti quotidianamente in azienda.

Ricordati che se non mentiresti nel tuo CV riguardo ai tuoi studi, non dovresti mentire neanche quando valuti la tua personalità.

Chiedi a chi ha già fatto la dinamica

Se hai un amico che lavora in azienda, puoi chiedergli come è andato il processo di dinamiche di gruppo!

In questo modo il candidato può prepararsi e farsi un'idea di quali siano le caratteristiche desiderate dai reclutatori.

Non perderti

Quando si svolgono dinamiche di gruppo è fondamentale non restare inattivi. Quindi, preparatevi a esprimere la vostra opinione. Non è necessario prendere l'iniziativa e comandare sempre. Tuttavia, è impossibile non dire nulla o mostrare interesse.

L'iniziativa e la leadership sono caratteristiche molto ricercate dai datori di lavoro. Pertanto, se riesci a dimostrare di possedere queste doti in modo naturale, sarai qualche passo avanti rispetto agli altri candidati.

Incontra l'azienda

Prima del colloquio di lavoro, fai delle ricerche sull'azienda. Bisogna sapere il settore di attività, se l'azienda è più seria o più rilassata e che tipo di dipendente si cerca per il posto vacante.

Avendo queste informazioni è più facile evitare di commettere errori! Se l'azienda è più formale, puoi comportarti come richiesto dalle regole e dalle politiche dell'ambiente.

Esponi i tuoi punti positivi

Le dinamiche di gruppo sono un'occasione per far emergere i propri aspetti positivi. Sai quali sono le tue caratteristiche che più piacciono alle persone e che possono aiutare l'azienda?

Tutti hanno aspetti positivi che possono aiutare nell'ambiente lavorativo. Pertanto, assicurati di evidenziarli durante la dinamica per dimostrare come puoi agire nelle attività quotidiane dell'azienda.

Rispetta i tuoi colleghi

Non interrompere gli altri candidati, rispettare tutti e mantenere un atteggiamento cortese sono fattori valutati dai reclutatori. Quindi, fate attenzione a non essere maleducati con nessuno degli altri partecipanti.

Incoraggiare gli altri a partecipare

Un altro modo per dimostrare leadership è far emergere il meglio dagli altri!

Pertanto, incoraggiare altri candidati a partecipare dimostra che tieni agli altri e che puoi apportare un contributo positivo all'azienda.

Se invece la tua preoccupazione è il colloquio di lavoro, dai un'occhiata ai nostri consigli per la preparazione nel post consigliato qui sotto.

Colloquio di lavoro: scopri come prepararti

Scopri qui come funziona il colloquio e come puoi prepararti.

Argomenti di tendenza

content

Concorsi per l'istruzione superiore: cos'è e come prepararsi?

I nostri consigli possono aiutarti a superare un esame di istruzione superiore. Scopri come prepararti al test qui.

Continua a leggere
content

Curriculum per il primo lavoro: come prepararsi?

Scrivere un curriculum per il tuo primo lavoro non è un compito facile, ma con i nostri consigli puoi aumentare le tue possibilità di ottenere il lavoro!

Continua a leggere
content

Scopri come fare soldi con il servizio clienti

Un commesso è un professionista che serve i clienti e vende prodotti! Sai cosa serve per ricoprire questa posizione? Dai un'occhiata qui!

Continua a leggere

Potrebbe piacerti anche

content

Posti vacanti presso iFood: come verificare le opzioni?

Scopri altre posizioni vacanti presso iFood, oltre al tradizionale lavoro di consegna! In questa azienda ti aspettano diverse possibilità.

Continua a leggere
content

Prime Cursos: è affidabile e i corsi sono riconosciuti dal MEC?

Sai se Prime Cursos è affidabile? Abbiamo creato una guida per aiutarti a scoprire di più sulla piattaforma e a scoprirne i punti positivi.

Continua a leggere
content

Corso per Tecnologo: cos'è e come funziona?

Sai cos'è un corso di tecnologia? Si tratta di un tipo di laurea che ti aiuta ad entrare rapidamente nel mondo del lavoro, scopri di più qui!

Continua a leggere