Carriera

Come fare un'autovalutazione professionale? Scopri i suggerimenti!

Scopri come un'autovalutazione professionale può aiutarti nella tua carriera! Abbiamo preparato una guida per aiutarti a condurre questa analisi e a trovare modi per crescere professionalmente.

Pubblicità

Comprendi questo tipo di analisi e impara come metterla in pratica 

homem pensa como fazer uma autoavaliação profissional
Questa analisi può aiutarti a crescere nel tuo settore. Fonte: Freepik.

Sai come condurre un'autovalutazione professionale? Questa è una pratica che può aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi.

Seguendo una serie di consigli, puoi capire dove ti trovi e scoprire come raggiungere i tuoi obiettivi.

Pianificazione della carriera

Scopri come stabilire obiettivi per la tua crescita personale

Ecco perché abbiamo creato una guida che può aiutarti a capire come eseguire questa analisi in pochi minuti.

Se questo argomento ti interessa e vuoi metterlo in pratica, leggi questo testo fino alla fine! Dai un'occhiata ai nostri consigli per saperne di più.

Che cosa è l'autovalutazione professionale?

Homem mostra ícones de avaliação
Scopri la pratica e i suoi benefici. Fonte: Freepik.

Valutare è l'atto di misurare, determinare il valore e comprendere qualcosa, che può essere un oggetto, una persona, il livello di conoscenza su un argomento, ecc.

Pertanto, effettuare un'autovalutazione professionale significa comprendere l'andamento della propria carriera e della propria vita professionale.

Vengono quindi presi in considerazione fattori quali gli obiettivi raggiunti o non ancora completati, la soddisfazione per l'attuale impiego, i progetti futuri e quanto sarà difficile realizzarli.

Fare rete

Sapevi che i contatti e gli amici possono aiutarti a crescere professionalmente? Scopri di più su questo argomento.

Perché è importante fare un'autovalutazione?

Condurre un'autovalutazione professionale è una pratica che può aiutarti a comprendere e organizzare meglio la tua carriera.

Pertanto, prendersi del tempo durante la giornata per analizzare le proprie azioni e gli obiettivi raggiunti può aiutare a capire dove si verificano errori e dove si verificano successi.

Infine, essere più consapevoli di questioni come la tua carriera ti aiuta a riconoscere i tuoi punti di forza e di debolezza! 

Pertanto, una persona può prepararsi a diversi scenari ed essere in grado di trarre vantaggio dalle situazioni più diverse.

Vale la pena fare un'autovalutazione?

Vuoi conoscere i pro e i contro di un'autovalutazione professionale? Continua a leggere e dai un'occhiata al nostro elenco sull'argomento!

Possiamo aiutarti a evitare alcuni dei rischi connessi a questa pratica con i nostri consigli:

Vantaggi

Innanzitutto, tra i vantaggi dell'autovalutazione ricordiamo:

  • Permette una visione più chiara degli obiettivi raggiunti;
  • Ti aiuta a prendere le tue decisioni;
  • Evitare di ripetere gli errori del passato;
  • Aiuta a stabilire obiettivi per il futuro.

Svantaggi

Tra i punti negativi invece è possibile elencare:

  • Una persona può dare una valutazione troppo negativa di se stessa;
  • È possibile esagerare con la positività e non vedere gli errori passati;
  • Può essere difficile essere imparziali quando si pensa a se stessi.

Come fare un'autovalutazione professionale?

Per aiutarti a condurre un'autovalutazione professionale in modo più efficiente e imparziale, ti forniremo una serie di suggerimenti su questo argomento!

Pertanto, se desideri una guida con alcuni passaggi per svolgere questa pratica, continua a leggere il testo!

Investire nella conoscenza di sé

Per prima cosa, è necessario dedicarsi alla conoscenza di sé per poter effettuare un'autovalutazione professionale.

Perciò prova a chiederti qual è il tuo vero obiettivo, cosa vuoi raggiungere e perché lo desideri così tanto nella tua vita.

Solo rispondendo a domande come queste potrai sapere se sei sulla strada giusta, dopotutto saprai dove vuoi arrivare!

Infine, è importante considerare anche i propri limiti e vantaggi nel processo di auto-scoperta. Pertanto, identifica i tuoi punti di forza e di debolezza.

Richiedi un feedback

Puoi quindi chiedere ad altre persone la loro opinione sulle tue prestazioni personali e professionali. 

In questo modo si evitano le distorsioni che l'autovalutazione professionale può causare, come l'esagerazione delle proprie prestazioni, sia in positivo che in negativo.

Pertanto, chiedi il parere dei tuoi superiori sul lavoro e anche dei tuoi colleghi.

Infine, pensa a ciò che queste persone hanno detto e analizza se questi fatti sono veri in base a ciò che sai di te stesso.

Pianificare lo sviluppo individuale

Dopo aver completato un'autovalutazione professionale, puoi passare al passo successivo: creare un piano di sviluppo per raggiungere l'obiettivo desiderato!

Tuttavia, ricorda che questo piano deve essere realistico! Pertanto, stabilisci obiettivi raggiungibili e stabilisci delle scadenze per mantenere alta la motivazione.

Un piano potrebbe includere attività quali la frequentazione di corsi di specializzazione, l'acquisizione di competenze, l'invio di un certo numero di curriculum, ecc.

Rivedere i risultati e gli obiettivi

Infine, quando si effettua un'autovalutazione professionale, è importante anche rivedere il raggiungimento degli obiettivi e i risultati ottenuti nel piano precedentemente elaborato.

Ti consigliamo di non scoraggiarti se non riesci a raggiungere tutti i tuoi obiettivi. È normale che alcuni obiettivi passino inosservati.

Tuttavia, dovresti preoccuparti se la maggior parte dei tuoi obiettivi non vengono raggiunti in tempo!

Pertanto, potrebbe essere necessario dedicare più tempo ed energie allo sviluppo personale. 

In che modo l'azienda può aiutarti in questo processo?

Mulher pensativa em empresa
Scopri come chiedere aiuto subito. Fonte: Freepik.

Anche condurre un'autovalutazione professionale può trarre vantaggio dal supporto della tua azienda! Pertanto, valuta la possibilità di chiedere supporto durante il processo.

Ad esempio, puoi fare affidamento sul feedback dei superiori nella tua area per sviluppare il tuo piano di obiettivi, o addirittura chiedere un feedback per imparare come migliorare.

Allo stesso tempo, se il tuo obiettivo è crescere all'interno della tua attuale azienda, cerca maggiori informazioni sui corsi e sulle competenze che possono aiutarti in questo percorso!

Infine, dobbiamo sottolineare che, sebbene la vita professionale sia importante, è necessario dedicare tempo anche al tempo libero e alla vita personale.

In questo modo, puoi evitare stress, burnout e altri problemi che derivano dal superlavoro! Se desideri approfondire questo argomento, leggi il testo qui sotto!

Vita professionale e personale

Impara a dividere la tua vita e a dedicare tempo a tutto ciò che è importante!

Argomenti di tendenza

content

Lezioni di francese online: le migliori app per imparare la lingua

Sviluppa le tue competenze linguistiche con lezioni di francese online. Esplora le opzioni di app gratuite ed efficaci.

Continua a leggere
content

Esame di ammissione Unicesumar: come iscriversi?

Scopri cosa devi fare per sostenere l'esame di ammissione all'Unicesumar e iniziare a studiare in questa università leggendo il nostro testo sull'argomento!

Continua a leggere
content

Corsi online gratuiti: scopri le opzioni

Che ne dici di dare un'occhiata a un elenco di diversi corsi online gratuiti? Abbiamo preparato questo materiale per aiutarti nel tuo percorso di studio. Controlla!

Continua a leggere

Potrebbe piacerti anche

content

Corso di elettronica gratuito: scopri come iscriverti

Inizia oggi stesso il tuo corso gratuito di elettronica, accedi al nostro articolo e scopri tutte le informazioni per registrarti.

Continua a leggere
content

Offerte di lavoro Marisa: come verificare le opzioni?

Vuoi dare un'occhiata a tutte le posizioni aperte di Marisa? Abbiamo preparato una guida per aiutarti in questo compito: scopri di più qui.

Continua a leggere
content

Straordinari: cosa sono, chi ne ha diritto, come calcolarli e molto altro!

Vuoi sapere come calcolare gli straordinari? Il nostro testo può aiutarti a comprendere gli importi di questo pagamento e i tuoi diritti. Controlla!

Continua a leggere