Carriera
Indennità per turno di notte: cos'è e come calcolarla?
Il bonus per il turno di notte viene pagato in momenti diversi e ha condizioni diverse per i lavoratori di gruppi diversi! Controlla le condizioni riportate in questo articolo per scoprire se hai diritto al beneficio.
Pubblicità
Scopri il valore di questo beneficio leggendo il nostro testo sull'argomento
La retribuzione per i turni di notte è un diritto garantito dalla legge a una specifica categoria di lavoratori. Ma come fai a sapere se rientri in questa categoria?
È molto semplice scoprire se hai diritto a questo importo aggiuntivo e calcolare l'importo che riceverai.
Per questo motivo, in questo testo cercheremo di fornirvi una guida completa sull'argomento, chiarendo ogni vostro dubbio sull'argomento.
Continua quindi a leggere per trovare la risposta alle tue domande e scoprire come calcolare il valore di questo beneficio.
Verrai reindirizzato a un altro sito web
Cos'è il supplemento per il turno di notte?
Il bonus per il turno di notte è stato istituito dall'articolo 73 del Testo Unico del Lavoro del 1943.
Stabilisce che le persone che lavorano di notte debbano avere un aumento del loro stipendio mensile.
L'obiettivo è quello di portare un beneficio alle persone che si trovano ad affrontare la routine lavorativa all'alba e che si esauriranno nelle loro mansioni.
Pertanto, se lavori in supermercati, negozi o qualsiasi attività aperta 24 ore su 24, dovresti beneficiare di questo beneficio.
Lo stesso vale per i lavoratori che lavorano di notte in diverse aziende.
Infine, vale la pena sottolineare che una giornata lavorativa notturna può durare al massimo 7 ore, a differenza del lavoro diurno che può durare fino a 8 ore al giorno.
Pertanto, ogni 52 minuti e 30 secondi, una persona che lavora di notte riceve l'equivalente di un'ora di stipendio più l'importo aggiuntivo per il lavoro notturno.
Chi ha diritto al beneficio?
Come affermato in precedenza in questo testo, le persone che lavorano di notte hanno diritto alla retribuzione notturna.
Questo beneficio deve essere fornito a tutti i dipendenti con un contratto di lavoro firmato che siano al lavoro durante questo periodo, indipendentemente dal loro settore o ruolo.
Infine, occorre sottolineare che i liberi professionisti o coloro che lavorano come MEI non hanno accesso a questo importo aggiuntivo.
In cosa consiste il programma bonus per il turno di notte?
Sapevi che gli orari di lavoro notturni cambiano a seconda della zona in cui lavora un lavoratore?
Ad esempio: le persone che lavorano in città hanno diritto alla paga del turno di notte se sono al lavoro tra le 22:00 e le 5:00 del mattino successivo.
Chi invece lavora sul campo ha orari diversi!
Pertanto, chiunque lavori nei campi tra le 21:00 e le 4:00 del mattino successivo potrà trarne beneficio! Lo stesso vale per chi lavora con il bestiame tra le 20:00 e le 4:00 del mattino successivo.
Infine, anche i professionisti portuali hanno orari di lavoro diversi per la notte. Guadagnano una paga extra se lavorano tra le 19:00 e le 7:00 del giorno successivo.
Qual è la percentuale aggiuntiva?
Come nel caso precedente, anche il valore del bonus notturno cambia a seconda del luogo in cui si lavora.
Pertanto, i professionisti di aziende e attività commerciali in città o in aree urbane percepiscono 20% in più di stipendio per ogni ora lavorata.
D'altro canto, i dipendenti che lavorano nei campi, nelle coltivazioni o con il bestiame, ricevono 25% in più nella loro paga per ogni ora lavorata di notte.
Come viene calcolata l'indennità per il turno di notte?
È importante sapere come calcolare l'indennità per il turno di notte! In questo modo il dipendente può verificare se sta ricevendo correttamente il sussidio.
Allo stesso tempo, se ti accorgi che il pagamento non è stato effettuato, puoi fare causa al datore di lavoro per far valere i tuoi diritti.
Pertanto, per iniziare a fare questo calcolo, devi sapere quanto guadagni all'ora. Se ancora non lo sai, dividi semplicemente il valore del tuo stipendio intero per il numero di ore lavorate.
Quindi, moltiplica semplicemente l'importo pagato per la tua ora di lavoro per 0,2. Il risultato sarà il tuo aggiuntivo.
Infine, aggiungi questo importo a ciascuna delle ore lavorate di notte per scoprire quanto dovresti ricevere.
Come posso verificare il pagamento di questo importo aggiuntivo?
Non sei sicuro che la tua indennità per il turno di notte venga pagata correttamente? È possibile quindi seguire alcuni consigli per chiarire questi dubbi.
Per prima cosa, chiedi ai tuoi superiori quanto ti viene pagato all'ora in azienda. In questo modo sarà possibile effettuare i calcoli sopra indicati e verificare se il pagamento è corretto.
Allo stesso tempo, puoi anche chattare con dipendenti che ricoprono la tua stessa posizione e che lavorano durante il giorno! Scopri se la loro retribuzione è inferiore a quella dei professionisti che lavorano di notte.
Infine, ricordate che, secondo la legge brasiliana sul lavoro, i minorenni non possono lavorare di notte!
Pertanto, se stai cercando lavoro e non hai più di 18 anni, non potrai contare sul bonus per il turno di notte.
Ma non siate tristi! Il giovane apprendista ha diritto anche a una serie di altri vantaggi! Se vuoi saperne di più su questo argomento, leggi il testo qui sotto.
Argomenti di tendenza
Offerte di lavoro a Pernambuco: come verificare le opzioni?
Sai quali sono le posizioni vacanti attualmente aperte a Pernambuco? Abbiamo preparato una guida per aiutarti a scoprire queste opportunità. Controlla!
Continua a leggereLalamove Delivery Man: scopri come funziona questo lavoro
Scopri come diventare un fattorino Lalamove e guadagnare un reddito extra! Abbiamo preparato una guida completa su questo argomento qui.
Continua a leggereScopri come guadagnare fino a 38% di profitto lavorando da casa
Sai cosa serve per diventare un rivenditore Avon? In questo testo forniamo una guida completa sull'argomento! Saperne di più.
Continua a leggerePotrebbe piacerti anche
99jobs: come verificare le offerte di lavoro e registrarsi?
Scopri i vantaggi della piattaforma 99jobs. In questo articolo presenteremo gli aspetti principali del sito web. Scopri di più.
Continua a leggereCruzeiro do Sul Virtual: scopri come iscriverti ai corsi a distanza
Il Cruzeiro do Sul Virtual College è un'opzione per chi cerca un'istruzione superiore in molti modi diversi! Scopri di più sull'argomento nel testo.
Continua a leggereCorsi Uninter: scopri come iscriverti
Sai come iscriverti a uno dei corsi Uninter? La nostra guida può aiutarti in questo compito! Leggi il testo e scoprilo.
Continua a leggere