Concorsi

Metodi di studio per gli esami competitivi: 10 opzioni infallibili

Sapevi che esistono metodi che possono aiutarti a superare più facilmente gli esami pubblici? Scoprine 10 qui!

Pubblicità

Scopri i suggerimenti per assicurarti l'approvazione in questo post

Menina usa um dos métodos de estudo para concursos
Se vuoi scoprire alcuni consigli infallibili per ottenere la tua approvazione, continua a leggere. Fonte: Freepik.

Superare il tuo sogno non deve essere per forza difficile. Utilizzare uno di questi metodi di studio per gli esami competitivi può aiutarti a garantirti un posto.

Ma sai quali sono queste tecniche e qual è il modo giusto per metterle in pratica?

Cos'è una gara d'appalto pubblica?

Prima di iniziare a studiare, scopri tutti i dettagli di una competizione!

In questo testo ti aiuteremo a saperne di più sull'argomento e ti forniremo suggerimenti che possono aiutarti a studiare in modo più efficace.

Quindi, continua a leggere fino alla fine per non perdere nessuna informazione importante!

Perché è importante utilizzare metodi di studio per gli esami competitivi?

Casal estuda com livros
Scopri l'importanza di un buon processo di studio. Fonte: Freepik.

Studiare in modo disorganizzato può ostacolare il raggiungimento del tuo obiettivo di essere ammesso a una carica pubblica.

Allo stesso tempo, non utilizzare una tecnica e non pianificare i propri studi può farti sprecare tempo ed energie su argomenti non importanti.

Pertanto, raccomandiamo a tutti i candidati di utilizzare metodi di studio adatti agli esami pubblici.

In questo modo non ti stancherai né perderai la concentrazione mentre ti prepari per l'esame.

Come superare un esame pubblico?

Leggi questo testo per scoprire come ottenere l'approvazione più facilmente!

Quali sono i 10 metodi di studio per gli esami pubblici?

Abbiamo preparato un elenco di 10 metodi di studio per gli esami competitivi che possono aiutarti a realizzare il tuo sogno di superarli.

Quindi, continua a leggere e dai un'occhiata a ciascuno di essi. In questo modo, potrai trovare il metodo più adatto al tuo profilo.

1. Fare riassunti

I riassunti sono uno dei metodi di studio più famosi per gli esami competitivi.

Questa tecnica è stata utilizzata da molti candidati che sono riusciti a ricoprire cariche pubbliche.

Pertanto, per trarne vantaggio, è sempre opportuno fare un riassunto dopo aver studiato un determinato argomento.

Scrivere o parlare di un argomento può aiutarti a memorizzarlo.

Infine, ricorda che il riassunto serve ad aiutarti a ricordare determinati argomenti e a sapere cosa dovresti studiare.

Pertanto, leggere i riassunti non è la stessa cosa che studiare da dispense.

2. Creare mappe mentali

Le mappe mentali sono molto simili ai riassunti. Dovrebbero essere usate per memorizzare.

Pertanto vengono annotate solo le parti più importanti di un argomento studiato.

Tuttavia, la differenza con una mappa mentale è che si tratta di uno strumento più visivo. Pertanto, colori, frecce e grafici vengono utilizzati per facilitare l'attività.

Infine, il candidato può utilizzare la mappa per ricordare un argomento studiato e orientare i suoi passi successivi.

3. Sostieni gli esami simulati 

Studiare con test di prova e rispondere alle domande degli esami precedenti è uno dei metodi migliori per prepararsi agli esami competitivi. 

Si tratta di un modo semplice per familiarizzare con le modalità di svolgimento dei test e comprendere i contenuti che solitamente compaiono negli esami.

Allo stesso tempo, studiare con le simulazioni ti aiuta a capire dove hai più difficoltà.

Pertanto è possibile dedicare più tempo ed energie allo studio di questa materia.

4. Studiare in modo intervallato

Innanzitutto è necessario suddividere gli argomenti studiati in tre categorie:

  • Quelli di cui sai molto e che hai già padroneggiato;
  • Quelli che sanno un po';
  • Quelli che non sanno nulla.

Quindi, organizza un programma in cui queste tre categorie vengono intervallate e studiate in sequenza.

In questo modo lo studente non si stancherà e riuscirà a rimanere concentrato.

Questo metodo di studio per gli esami competitivi ci ricorda anche che è importante dedicare tempo allo studio di materie che abbiamo già padroneggiato.

5. Utilizzare il metodo Pomodoro

Questo metodo di studio per gli esami competitivi è una buona pratica per coloro che hanno difficoltà a concentrarsi su un compito per molto tempo.

Per questo motivo lo studente divide il suo tempo in periodi di studio e di riposo.

Ad esempio: 20 minuti di totale concentrazione sulla lettura e poi 10 minuti di relax a piacere.

Questa tecnica è nota per aiutare gli studenti a mantenere la calma ed evitare lo stress a lungo termine.

6. Fai domande

Dopo aver terminato lo studio di un argomento, ti consigliamo di porti delle domande al riguardo.

Questo è uno dei metodi di studio per gli esami competitivi che può aiutarti a memorizzare più facilmente i contenuti. Pertanto, è una buona idea metterlo in pratica.

Per porre queste domande, concentrati sui punti chiave. Ad esempio, prova a chiedere chi, come, quando, dove e perché si sono verificati gli eventi.

7. Utilizzare tecniche di memorizzazione

Questo è uno dei metodi di studio per gli esami competitivi di cui non puoi fare a meno nella tua routine quotidiana se vuoi superarli.

Per questo motivo, usate post-it, lavagne o cartoncini per aiutarvi a memorizzare i punti principali studiati durante la giornata.

Infine, non dimenticare di tenere questi elementi in un posto visibile, così da poterli sempre tenere a portata di mano e, quindi, accelerare il processo di memorizzazione.

8. Rivedere il contenuto

Ripassare è l'atto di ripassare un argomento studiato in precedenza.

Pertanto è possibile scoprire nuove informazioni che inizialmente potrebbero essere passate inosservate.

Pertanto, è opportuno predisporre un programma con un periodo di revisione programmato. Se possibile, questo può avvenire poco prima del test.

In questo modo, il contenuto rimarrà fresco nella tua memoria durante l'evento.

9. Crea associazioni di immagini

Un altro metodo di studio per gli esami competitivi che può aiutarti a memorizzare i contenuti studiati e ad associare le immagini.

Quindi, associa un'immagine a un tema nella tua mente. In questo modo, ogni volta che ricorderai quell'immagine, ti verranno in mente anche le informazioni che hai studiato.

Questo metodo è particolarmente utile per le persone con una memoria più visiva. Quindi, valuta se questo vale anche per te.

10. Registra l'audio

Infine, l'ultimo metodo di studio per gli esami competitivi prevede la registrazione audio per aiutarti a riassumere ciò che hai studiato.

Questa tecnica è simile alla prima descritta in questo articolo. Tuttavia, invece di scrivere un riassunto, ne farete una registrazione audio.

Questa tecnica è vantaggiosa anche perché gli audio possono essere ascoltati e, quindi, aiutano a ricordare ciò che è stato studiato.

Come scegliere il metodo di studio migliore?

Homem estuda com papéis
Scopri come scegliere tra le varie opzioni. Fonte: Freepik.

Infine, è importante sottolineare che i metodi di studio per gli esami competitivi potrebbero essere più consigliati a seconda del tuo profilo.

Quindi, se devi affrontare lunghi tragitti per andare al lavoro, usare l'audio può essere una buona idea.

In questo modo puoi ascoltare i contenuti studiati in precedenza mentre sei nel traffico.

D'altro canto, se ritieni che le mappe mentali o l'associazione con le immagini siano più vantaggiose, dai loro la priorità.

In breve, è importante conoscere se stessi per trovare la tecnica migliore.

E se stai già studiando, ma hai bisogno di aiuto in questo processo, che ne dici di scoprire quali sono i corsi migliori per gli esami pubblici?

Abbiamo creato una guida che potrebbe aiutarti. Consultala qui.

Il miglior corso online per gli esami pubblici

Scopri come prepararti per gli esami pubblici con il supporto di un corso di qualità! Esplora le principali opzioni qui.

Argomenti di tendenza

content

Lavori presso la Walt Disney Company: scopri le aree di lavoro

Realizza i tuoi sogni lavorando presso The Walt Disney Company. Trova lavoro e unisciti al team che rende felici i consumatori!

Continua a leggere
content

Esame di ammissione Descomplica: come iscriversi?

L'iscrizione all'esame di ammissione alla Descomplica può essere effettuata in pochi minuti! Scopri come muovere i primi passi per iscriverti all'università.

Continua a leggere
content

Focus Concursos: scopri se vale la pena studiarlo

Sapevi che Focus Concursos può aiutarti a superare un esame pubblico? Scopri maggiori dettagli sui corsi qui.

Continua a leggere

Potrebbe piacerti anche

content

Come posso inviare il mio CV a Lojas Americanas?

Scopri qui come inviare il tuo CV a Lojas Americanas e cosa è necessario per candidarti a una delle posizioni aperte.

Continua a leggere
content

I migliori siti web per i freelance: scopri le opzioni

Vuoi sapere quali sono i migliori siti web per i freelance? Possiamo aiutarti a svolgere questa professione in modo più efficiente. Controlla!

Continua a leggere
content

Cos'è un corso di laurea specialistica, come funziona e quali sono i vantaggi?

Sai cos'è un diploma post-laurea? La nostra guida ti aiuterà a conoscere questo metodo di insegnamento e a capire come funziona questo corso.

Continua a leggere